Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
328-337
FORMAZIONE DEL CONTRATTO –
conclusione mediante inizio di esecuzione (art.
1327 c.c.)
328
FORMAZIONE DEL CONTRATTO –
offerta al pubblico (art. 1336 c.c.)
La proposta non ha un destinatario prestabilito, ma è diretta a chiunque ne
abbia conoscenza.
● Contratti consensuali:
Per la conclusione del contratto è sufficiente lo scambio dei consensi →
principio consensualistico
● Contratti reali:
La conclusione del contratto è subordinata alla consegna materiale del bene
dedotto in oggetto. Tali contratti derogano al principio consensualistico.
331
TRATTATIVE, BUONA FEDE E
RESPONSABILITÀ PRECONTRATTUALE
332
CONSEGUENZE GIURIDICHE
● Tipologia dei comportamenti di mala fede:
333
CONSEGUENZE GIURIDICHE
334
VINCOLI NELLA FORMAZIONE DEI
CONTRATTI - lineamenti generali
Le singole libertà contrattuali possono essere in vario modo
limitate mediante vincoli che incidono sul loro esercizio.