TERREMOTI»
A cura di:
Emanuela Giotti, Gaia Mazzola ,
Teresa Giangrande e Cristian Giangrande
UN VULCANO È UNA
FRATTURA DELLA
CROSTA TERRESTRE DA
CUI FUORIESCE LA LAVA
CHE È FORMATA DA
ROCCE FUSE.
ALL’INTERNO DELLA
CROSTA TERRESTRE LA
LAVA PRENDE IL NOME
DI MAGMA CHE, OLTRE
ALLE ROCCE, CONTIENE
GAS E VAPORI.
«UN VULCANO IN AZIONE»
idrogeno
acqua bollente
solforato
e vapore
«TOKYO TOWER»
«DISTRUZIONE E PAURA! »
«CASE ANTISISMICHE NEL
GIAPPONE»
Le case in Giappone sono nate in Il Giappone è all’avanguardia nella
legno, materiale molto abbondante prevenzione sismica.
nelle loro zone molto montuose; Prevenendo e quindi costruendo in
L’esigenza di maggiore resistenza modo veramente antisismico, si può
sismica, di ridurre il deperimento spendere molto meno, perché ci sono
meno costi di demolizione,
della struttura, di eliminare il
smaltimento e costruzione, ma
rischio incendio e di andare in
l’Italia non l’ha ancora compreso.
altezza, hanno spinto il Giappone
ad andare verso strutture in ferro
e/o cemento. Negli anni ‘80, gli americani che
Il Giappone ha le migliori
andavano in Giappone, ridevano nel
vedere che ciclicamente, bambini,
tecnologie di prevenzione sismica impiegati, perfino personale di
ma non sono sufficienti per albergo, si addestravano alle
prevenire le catastrofi, quindi simulazioni anti-terremoto.
hanno realizzato le migliori
costruzioni antisismiche al mondo.
«IL SEGRETO DELLA CASA
ANTISISMICA GIAPPONESE»
Il cemento armato “flessibile”, in grado di assorbire torsioni e spinte.
Le tecniche prevedono veri e propri sistemi sotto le fondamenta che
neutralizzano le scosse. Determinati tipi di strumenti, sarebbero in
grado di assorbire qualsiasi genere di vibrazioni prodotte durante le
scosse di terremoto.
Questa tecnologia mette in funzione tutti gli ammortizzatori (parte
flessibile), così da evitare l’insorgere di problemi più gravi
Un’altra tipologia di
ammortizzatori
antisismici è quella dei
GREEN MASS
DAMPER, delle
tecnologie composte da
una sorta di materiale
gommoso, ideale per
separare le diverse
sezioni di un edificio.