Sei sulla pagina 1di 8

Iliade: il poema della guerra

• È una delle due opere di Omero,


composta da 24 canti (capitoli)
«Cantami, o Diva, del pelide Achille
l'ira funesta che infiniti addusse
lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco
generose travolse alme d'eroi,
e di cani e d'augelli orrido pasto
lor salme abbandonò (così di Giove
l'alto consiglio s'adempìa), da quando
primamente disgiunse aspra contesa
il re de' prodi Atride e il divo Achille.»
La Storia
• Narra lo scontro (la guerra) tra i Greci (Achei) e i Troiani
• La guerra dura 10 anni, ma l’Iliade racconta solo gli ultimi 51 giorni di
guerra, quindi è un tipo di narrazione in media res= durante i fatti,
quando la storia è già iniziata)
La forma (come viene raccontato?)
• Le vicende sono raccontate in ordine cronologico, dal più lontano al più
recente.
• Il narratore, la persona che racconta la vicenda, è esterno alla storia, non
è uno dei personaggi.
• Il narratore è onnisciente, conosce tutti i fatti.
I personaggi Achei: sono soprattutto guerrieri
e Divinità
GUERRIERI DIVINITÀ
• Achille • Atena
• Patroclo
• Odisseo (Ulisse)
• Ermes
• Aiace • Era
• Agamennone
• Poseidone
• Menelao
• Diomede
I personaggi Troiani: sono soprattutto
guerrieri e Divinità
GUERRIERI DIVINITÀ
• Ettore • Afrodite
• Paride • Apollo
• Priamo
• Ares
• Andromaca

• Artemide
Ecube
• Elena
I LUOGHI, dove si svolgono i
fatti?
I fatti si svolgono vicino alla città di
Troia e nelle città da dove arrivano gli
eroi achei:
Troia
Itaca
Argo
Micene
Sparta
Il mondo dell’Iliade
• Si descrive la società dell’epoca: fatta di re, città-stato e guerrieri, eroi.
• I valori sono quelli di una società maschile dove sono importanti la
guerra, la gloria, la ricchezza e il potere.
Il primo canto: il Proemio, cioè
l’introduzione, è composto da due elementi
• Il poeta chiede alla divinità di • Protasi= sintesi, riassunto,
raccontare (cantare) i fatti…. dell’argomento principale del
• …..infatti all’epoca dell’Iliade il poema.
pubblico non leggeva ma
ascoltava il poema.

Potrebbero piacerti anche