• Come tutti gli esseri viventi, gli animali nascono, respirano, si nutrono, si riproducono e muoiono
• Gli animali sono eterotrofi si nutrono di altri esseri
viventi, animali o piante
• Si possono dividere in due grandi gruppi: invertebrati
(senza colonna vertebrale e scheletro interno) e vertebrati (con colonna vertebrale e scheletro interno) Alcuni animali invertebrati • Spugna marina Alcuni animali invertebrati • Polipo dei coralli Alcuni animali invertebrati • Polpi Alcuni animali invertebrati • Stella marina Alcuni invertebrati • Libellula Alcuni vertebrati • Pesce pagliaccio Alcuni vertebrati • Tritone Alcuni vertebrati • Coccodrillo Alcuni vertebrati • Aquila Alcuni vertebrati • Zebra Come si riproducono? • In un solo modo: dall’incontro e unione di una cellula maschile (spermatozoo) con una cellula femminile (ovulo) Come si sviluppa l’embrione?
• Negli ovipari, l’individuo si sviluppa all’interno di
un uovo, che viene deposto al di fuori del corpo materno.
• Alcuni, tipo gli uccelli, depongono uova solide,
mentre altri, tipo i pesci, depongono uova gelatinose Esempio uova di tartaruga Esempio uova di rana Come si sviluppa l’embrione?
• Gli animali ovoviviperi, come lo squalo,
trattengono le uova al loro interno fino al momento della schiusa
• I piccoli vengono espulsi dalla madre avvolti in
una membrana trasparente Esempio cucciolo di cavalluccio marino Come si sviluppa l’embrione?
• Negli animali viviperi il nuovo individuo si
sviluppa all’interno del corpo della madre e nasce già formato.