Sei sulla pagina 1di 24

APPENDICITE ACUTA

ANATOMIA

Sottile condotto cilindrico

Lunghezza variabile 6-10 cm

Diametro variabile 5-8 mm


APPENDICITE ACUTA

• Base localizzata alla confluenza delle tenie del cieco

• Apice può assumere posizioni varie

miriade di sintomi
APPENDICITE ACUTA

- Residuo vestigiale
FUNZIONE
- Ruolo nella sorveglianza immunitaria
APPENDICITE ACUTA

• prevalenza nell’infanzia e nell’adolescenza

•M>F

• infezione di cui è responsabile una flora polimorfa


APPENDICITE ACUTA

EZIOPATOGENESI
Iperplasia linfoide (60%)
Coproliti (35%)
Ostruzione del lume appendicolare Corpo estraneo (3%)
Neoplasie/Stenosi congenite (1%)

Sovracrescita batterica e secrezione mucosa continua

Distensione e aumento della P endoluminare

Stasi linfatica e venosa

Reazione infiammatoria acuta

• peritonite localizzata/ascesso appendicolare


Appendicite gangrenosa • peritonite diffusa
APPENDICITE ACUTA

ANATOMIA PATOLOGICA

• APPENDICITE CATARRALE:
- edematosa e congesta con meso ispessito
- manca la reazione peritoneale
- infiltrato di LN
- restitutio ad integrum

• APPENDICITE FLEMMONOSA:
- aspetto a batacchio di campana, ricoperto da pseudomembrane infiammatorie
e contenuto purulento
- microascessi, erosioni della mucosa, trombosi venose parietali e infiltrato L
massivo
- peritonite e possibile perforazione

• APPENDICITE GANGRENOSA:
- colorito grigio-verdastro, aree necrotiche, contenuto costituito da pus fetido
- peritonite con abbondante essudato maleodorante e perforazione
APPENDICITE ACUTA

CLINICA

SINTOMI:

• Dolore epigastrico regione periombelicale fossa iliaca dx

• Nausea / perdita di appetito

• Febbre

• Vomito

• Alvo stitico (diarroico nel bambino) fino alla chiusura a feci e gas
APPENDICITE ACUTA

SEGNI:

• Dolore > nel punto di Mc Burney

• Contrattura di vario grado


APPENDICITE ACUTA

• Segno di Rovsing
• Segno dello psoas

• Segno dell’otturatorio

• Segno di Rotter

• Segno di Blumberg
• Paresi intestinale
APPENDICITE ACUTA

La sede dell’appendice infiammata condiziona la clinica:

• pelvica: dolore ipogastrico + disturbi urinari e rettali

• retrociecale: dolore lombare

• sottoepatica: simil colecistite acuta

• mesoceliaca: ileo paralitico + febbre


APPENDICITE ACUTA

DIAGNOSI

• CLINICA

• ES. LAB:

- es. emocromocitometrico (leucocitosi neutrofila 12-15.000/mcL)

- es. urine (d.d. litiasi, IVU)

- bilirubina, AST, ALT, amilasi (d.d. patologia bilio-pancreatica)

- b-HCG (d.d. gravidanza ectopica o fisiologica in atto)


APPENDICITE ACUTA

• RX ADD. DIRETTO

- livelli idroaerei

- pneumoperitoneo

- litiasi radiopaca
APPENDICITE ACUTA

• ECOGRAFIA ADD.

- diametro >7 mm

- pareti ispessite

- versamento periappendicolare

- immagine a “bersaglio”

Limiti: distensione ileale


contrattura di difesa
APPENDICITE ACUTA

TC ADDOME

- appendice distesa, ispessita

- infiammazione periappendicolare (ascessi,raccolte fluide, edema, flemmoni)


APPENDICITE ACUTA

DIAGNOSI DIFFERENZIALE
APPENDICITE ACUTA

EVOLUZIONE

PERITONITE

DIFFUSA CIRCOSCRITTA

Contrattura Febbre
Blumberg + Leucocitosi
Paresi intestinale Piastrone appendicolare
Dolorabilità Douglas

RISOLUZIONE FISTOLIZZAZIONE

- cute
- viscere adiacente
APPENDICITE ACUTA

TERAPIA

MEDICA:

- profilassi antibiotica

- reidratazione e ripristino dell’equilibrio idroelettrolitico

laparoscopica

CHIRURGICA: appendicectomia

laparotomica
APPENDICITE ACUTA

APPENDICECTOMIA LAPAROTOMICA
APPENDICITE ACUTA
APPENDICITE ACUTA
APPENDICECTOMIA LAPAROSCOPICA
APPENDICITE ACUTA

One trocar appendectomy


APPENDICITE ACUTA
APPENDICITE ACUTA

COMPLICANZE POSTOPERATORIE

• INFEZIONE ferita

• OCCLUSIONE INTESTINALE

• ALTRO: infezione vie urinarie, polmonite, fistola enterica

Potrebbero piacerti anche