DI LEONARDO
Cipresso si confonde
con l'edificio facendolo
sembrare più grande
Camera da
letto di Maria
Sentiero che porta fuori
l’hortus conclusus
Fiori
• Commissionata
dalla Confraternita • Commissionata da
dell'Immacolata Bartolomeo Scorlione
Concezione.
• Primo strato di colore di
• Ambientazione cupa Leonardo, successivi di
De Pradis
• Le montagne possono
essere lette in • Le montagne perdono
riferimento alla importanza.
religiosità francescana.
• Toni freddi
• Toni caldi
Una caratteristica fondamentale che si può notare in entrambe queste opere è l'innovazione iconografica
Entrambe le opere hanno una composizione triangolare. Nella versione della National Gallery i giochi di luce sono molto
più evidenti e meno delicati.
Nella
versione
della
National
Gallery
sono stati
aggiunti dei
dettagli
L'angelo guarda un osservatore fuori dal quadro
Il Cenacolo
• Raffigura il momento in cui Gesù annuncia
che Giuda lo tradirà.
• Leonardo in quest'opera rappresenta il
pensiero e le emozioni attraverso gesti e
posizioni.
Il cenacolo, 1495-1498 , Tecnica sperimentale, 480x880 cm , Santa Maria delle Grazie (Milano),