Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
COMPRAVENDITA
L’ESECUZIONE DELLA
COMPRAVENDITA
COMPRENDE LA CONSEGNA
DELLA MERCE DA PARTE DEL
VENDITORE E IL PAGAMENTO
DEL PREZZO DA PARTE DEL
COMPRATORE.
IN QUESTA FASE IL VENDITORE
EMETTE ALCUNI DOCUMENTI CHE
SONO OBBLIGATORI PER LEGGE E
COMPROVANO L’ESECUZIONE DEL
CONTRATTO DA PARTE SUA.
TALI DOCUMENTI SONO:
LA FATTURA E IL DOCUMENTO DI
TRASPORTO
- LO SCONTRINO FISCALE
- LA RICEVUTA FISCALE
LA FATTURA: FUNZIONI E
TIPOLOGIE
L’OBBLIGO DI EMETTERE LA FATTURA E’
PREVISTA:
NEL CODICE CIVILE, CHE ALL’ART. 2214
STABILISCE CHE L’IMPRENDITORE
COMMERCIALE DEVE CONSERVARE
ORDINATAMENTE PER CIASCUNO AFFARE
GLI ORIGINALI DELLE FATTURE RICEVUTE
NONCHE’ LE COPIE DELLE FATTURE
SPEDITE.
TALE OBBLIGO SI ESTENDE PER UN
PERIODO DI 10 ANNI.
NELLA LEGGE FISCALE CHE
ASSEGNA ALLA FATTURA UN
RUOLO IMPORTANTE SIA AI FINI
DELL’IVA SIA AI FINI DELLE
IMPOSTE SUL REDDITO, POICHE’ LE
FATTURE EMESSE SONO LA
PRINCIPALE DOCUMENTAZIONE
DEI RICAVI TIPICI DELL’IMPRESA
LA FATTURA E’ UN DOCUMENTO
COMMERCIALE CARTECEO O
ELETTRONICO REDATTO DAL
VENDITORE PER COMPROVARE
L’ESECUZIONE DEL CONTRATTO DI
COMPRAVENDITA E PER
SEGNALARE AL COMPRATORE
L’IMPORTO DA PAGARE PER I BENI
O I SERVIZI FORNITI.
L’EMISSIONE DELLA FATTURA
COMMERCIALE HA LE SEGUENTI
FUNZIONI:
- DETERMINARE L’IMPORTO
DOVUTO AL VENDITORE
- DOCUMENTARE LA VENDITA
- DEFINIRE L’IVA A DEBITO DEL
VENDITORE PER LA VENDITA
EFFETTUATA
ESISTONO DUE TIPI DI FATTURA:
- LA FATTURA IMMEDIATA DEVE ESSERE
EMESSA ENTRO LE 24 ORE DEL GIORNO IN
CUI LA MERCE E’ STATA CONSEGNATA O
SPEDITA
- LA FATTURA DIFFERITA PUO’ ESSERE
EMESSA SOLO SE SI RIFERISCE A
OPERAZIONI PER LE QUALI E’ STATO
REDATTO IL DOCUMENTO DI TRASPORTO.
ESSA VA EMESSA ENTRO IL 15 DEL MESE
SUCCESSIVO A QUELLO DI CONSEGNA E
SPEDIZIONE DEI BENI
LA STRUTTURA DELLA FATTURA
NELLA FATTURA SI POSSONO
DISTINGUERE ESSENZIALMENTE
DUE PARTI:
- LA PARTE DESCRITTIVA
- LA PARTE TABELLARE
LA FATTURA IMMEDIATA: PARTE
DESCRITTIVA
LA PARTE DESCRITTIVA DELLA FATTURA
CONTIENE I DATI FONDAMENTALI PER
L’INDIVIDUAZIONE DELLE PARTI, IN
PARTICOLARE CONTIENE:
1. I DATI IDENTIFICATIVI DEL VENDITORE
EMITTENTE: LA DENOMINAZIONE O LA
RAGIONE SOCIALE ( SOCIETA’) OPPURE
COGNOME E NOME NEGLI ALTRI CASI;
LA RESIDENZA O IL DOMICILIO, IL
NUMERO DELLA PARTITA IVA
2. I DATI IDENTIFICATIVI DEL
COMPRATORE
3. LA DATA DI EMISSIONE
4. IL NUMERO DELLA FATTURA,
PROGRESSIVO PER ANNO SOLARE
5. LA SINTESI DELLE PRINCIPALI
CONDIZIONI CONTRATTUALI
6. AL TRI DATI RELATIVI AL CONTRATTO
( RIFERIMENTI ALL’ORDINEDEL CLIENTE,
SPEDIZIONE DELLA MERCE ECC.)
LA FATTURA IMMEDIATA: PARTE
TABELLARE
LA PARTE TABELLARE CONTIENE I
SEGUENTI DATI:
IMPORTO DELLE MERCI (PREZZO UNITARIO X
QUANTITA’) …………….
- SCONTI INCONDIZIONATI ( ES. 20%) …………….
IMPORTO DELLA MERCE AL NETTO DEGLI SCONTI ………………….
+ SPESE NON DOCUMENTATE ( TRASPORTO CON MEZZI DEL ……………….
VENDITORE, MONTAGGIO ECC.)
….....................
+ IMBALLAGGI FATTURATI A PARTE