Sei sulla pagina 1di 13

IL FERRO

Loris Jurkovic
VIIIa
 E’ un metallo di colore grigio chiaro,si trova nello stato
solido,si trova nel VIII gruppo della tavola periodica
 Arrugginisce in aria umida, ma non in aria secca
 E’ uno dei metalli piu’ usati per la costruzione
(navi,automobili ecc.)
 Possiede proprieta’ magnetiche
 Ottimo conduttore termico e elettrico
 Ilferro è il metallo più abbondante sulla terra ed e' considerato
essere il decimo elemento più abbondante nell'universo.
 La produzione mondiale di ferro è pari a oltre 500 milioni di
tonnellate all'anno e di ferro riciclato aggiunge altre 300
milioni tonnellate.

 Numero atomico: 26
 Massa atomica:55.84
 Gruppo:8
 Periodo:4
PROPRIETA’ FISICHE E CHIMICHE
 PROPRIETA’ FISICHE:

Densita’: 7,874 g/cm³
Colore: grigio
Punto di fusione:1536°C
Punto di ebollizione: 2750 °C
Conduttivita’ elettrica e termica

FUSIONE DEL FERRO


 PROPRIETA CHIMICHE:

Metallo reattivo.
Reagisce con i non metalli
 Reagisce con acidi diluiti
Fonti naturali del ferro elementare
e dei suoi composti (minerali)
 Magnetite
 Ematite
 Pirite
 Siderite
COMPOSTI PRINCIPALI DEL
FERRO
 Fe + Br2  FeBr2 (Bromuro di ferro(III))

 Fe + Cl2  FeCl3 (Cloruro di ferro (III))


CORROSIONE – CAUSE E PROTEZIONE

  La corrosione è un fenomeno di


natura elettrochimica che determina una
interazione chimico-fisica del materiale metallico
con l'ambiente che lo circonda.
 CAUSE:
 si forma quando il metallo viene in contatto
con l’aria

PROTEZIONE:
 Scegliere materiali piu’ adatti per l’attivita’
 Stare attenti che i materiali sono compatibili
LE LEGHE DI FERRO
 Le leghe ferrose principali sono:
 - l’acciaio
 - la ghisa

Acciaio Ghisa

Sono costituite da ferro e carbone


Fonti
 https://www.chimica-online.it/elementi/ferro.htm

 https://
www.lenntech.it/tavola-periodica-elementi/fe-it.ht
m
GRAZIE PER L’ ATTENZIONE

Potrebbero piacerti anche