LAVORATORE
Premessa
Il lavoro nella
La Costituzione si occupa del lavoro negli art. 35 e seguenti Costituzione
intitolati Rapporti
economici e precisamente
Art. 35 che afferma l’impegno della Repubblica a tutelare ogni tipo di
attività lavorativa manuale o intellettuale, pubblica o privata;
Art. 36 relativo alla retribuzione che rappresenta una garanzia
importante per la dignità del lavoratore e contiene anche il diritto al riposo
settimanale e alle ferie;
Art. 37 tutela il lavoro della donna e quello dei minori ; tale tutela è
stata resa effettiva attraverso leggi specifiche;
Art. 38 introduce il sistema di assistenza e previdenza sociale , cioè
prevede un sistema di norme volte a tutelare la persona del lavoratore nei
casi di malattia, infortunio , invalidità o perdita del lavoro ( disoccupazione) e i
requisiti per raggiungere il diritto alla pensione;
Art. 39 prevede il diritto della libertà sindacale applicando ai lavoratori i
diritti della personalità riconosciuti all’art.2
Art. 40 prevede lo sciopero come diritto fondamentale dei lavoratori ma
ne limita l’esercizio nelle forme e nei modi previsti dalla legge
Diritti e doveri del lavoratore
OBBLIGHI
OBBLIGO DI DILIGENZA
DEL
LAVORATORE OBBLIGO DI OBBEDIENZA
Diritti personali. Si tratta di alcuni diritti inerenti alla personalità del lavoratore,
e garantiti dalla Costituzione, che concernono l’integrità fisica, la salute, la
libertà, la dignità e la riservatezza.
…ad essere informati e formati sui rischi, sull’uso corretto dei DPI
e sulle misure di prevenzione ; addestrati all’uso corretto di
attrzzature e macchine
…alla tutela (ovvero il lavoratore non è sanzionabile):
Se si allontana in caso di pericolo grave
Se assume iniziative in caso di pericolo grave poiché
impossibilitato ad avvisare un superiore
Quando ?
Al momento dell’assunzione
Al momento del trasferimento o cambiamento di
mansione
In occasione di cambiamenti dell’organizzazione
aziendale:
− Nuove attrezzature
− Nuove tecnologie
− Nuove sostanze o preparati pericolosi
Doveri(obblighi) dei Lavoratori
Contribuire, insieme al datore di lavoro, ai dirigenti e
ai preposti, all’adempimento di tutti gli obblighi imposti
dall’autorità competente o comunque necessari per tutelare la
sicurezza e la salute dei lavoratori durante il lavoro.
LAVORATOR
DL I
ADDETTI
EMERGENZE
RLS
ADDETTI
MEDICO
PRIMO
COMPETENT
SOCCORSO
E
e deve garantire
la sicurezza per
I SUOI LAVORATORI…
DOCENTI
I SUOI LAVORATORI…
COLLABORATORI
ASSISTENTI SCOLASTICI
AMMINISTRATIVI
ASSISTENTI TECNICI
MA SOPRATTUTTO PER GLI
STUDENTI…..
video
https://www.bing.com/videos/search?q=sicurez
za+e+lavoratori&&view=detail&mid=4AFDB
6B421A72E1807304AFDB6B421A72E18073
0&&FORM=VRDGAR&ru=%2Fvideos%2Fs
earch%3Fq%3Dsicurezza%2