Per gli zeloti l’attesa del Messia coincide con quella per la
liberazione dal domino straniero, sentito come soffocante
nonostante la particolare autonomia concessa dai romani alla
popolazione ebraica.
crocifissione di Gesù
30 d.C. ca.
LE ORIGINI DEL CRISTIANESIMO / UNA NUOVA RELIGIONE MONOTEISTA
LA CHIESA E L’IMPERO
o n da v arie c om u ni tà in
predicazione di Paolo di Tarso, f
apostolo delle “genti” non ebraiche
44-64 d.C. Asia Minore
e in Grecia
LE ORIGINI DEL CRISTIANESIMO / LA CHIESA E L’IMPERO