Sei sulla pagina 1di 11

IL A V OR I D E L F U T U R O

FABIANA DEL CARMELO


GIORGIA LOPEZ
MARTINA CASTIELLO
MORENA DE TOMA
IL MERCATO DEL LAVORO HA SUBITO DEI DRASTICI CAMBIAMENTI A CAUSA DELLA RIVOLUZIONE DIGITALE.
TRA I VARI CAMBIAMENTI C’È STATA LA NASCITA DI NUOVE FIGURE PROFESSIONALI CON LA CONSEGUENTE
SOSTITUZIONE DI QUELLE PIÙ CLASSICHE. I PROFESSIONISTI MAGGIORMENTE RICERCATI SI OCCUPANO
DEL SETTORE WEB ED HANNO DELLE COMPETENZE VERTICALI E SPECIALIZZATE.
AZIENDE DI OGNI TIPO SONO ALLA CONTINUA RICERCA DI NUOVE FIGURE PROFESSIONALI DA INSERIRE NEI
LORO TEAM. L’OBIETTIVO COMUNE È SEMPRE QUELLO DI CREARE DELLE STRATEGIE DI MARKETING EFFICACI,
PER QUESTO È NECESSARIO CHE SE NE OCCUPINO DEI PROFESSIONISTI DEL SETTORE. OVVIAMENTE
ESSENDOCI STATA UNA TRASFORMAZIONE DIGITALE, LE NUOVE PROFESSIONI TROVANO SPAZIO NEL MONDO
DEL WEB MARKETING, DEI SOCIAL MEDIA E DELL’E-COMMERCE.
OGNI PROFESSIONISTA DEVE AVERE DELLE COMPETENZE SPECIFICHE: STIAMO PARLANDO DI CAPACITÀ
PERSONALI CHE SONO DI FONDAMENTALE IMPORTANZA E LE TROVEREMO SEMPRE RICHIESTE QUANDO SI
TRATTA DI NUOVE PROFESSIONI DIGITALI CIOÈ:

• SAPER AFFRONTARE ED ACCETTARE I CAMBIAMENTI;


• DESIDERIO DI APPRENDERE E PASSIONE PER LA PROPRIA PROFESSIONE;
• CAPACITÀ DI GESTIRE LO STRESS;
• SPIRITO DI INTRAPRENDENZA;
• SAPER INDIVIDUARE DELLE OPPORTUNITÀ E SFRUTTARLE PER UNA STRATEGIA DI MARKETING;
• CAPACITÀ DI COLLABORAZIONE E SAPER LAVORARE IN TEAM;
• SAPERSI ASSUMERE DEI RISCHI;
• SAPERSI GESTIRE ANCHE IN COMPLETA AUTONOMIA.
NEGLI ULTIMI ANNI SONO NATI SVARIATI TIPI DI LAVORI, SPECIALMENTE NEL SETTORE DIGITALE, MA SOLO ALCUNI
HANNO SUSCITATO UN GRANDE INTERESSE:

• DATA SCIENTIST;
• CLOUD ARCHITECT;
• DIGITAL STRATEGIST;
• DIGITAL PR;
• SEO SPECIALIST;
• COMMUNITY MANAGER.
DATA SCIENTIST
IL DATA SCIENTIST È QUELLA FIGURA PROFESSIONALE CHE SI OCCUPA DI ANALIZZARE E INTERPRETARE I
DATI DA CUI ESTRAPOLA INFORMAZIONI VITALI PER IL BUSINESS MODEL DI UNA STARTUP. IL RUOLO DI
QUESTO PROFESSIONISTA È DIVENTATO SEMPRE PIÙ IMPORTANTE IN QUANTO LE STARTUP DI SUCCESSO SI
AFFIDANO SEMPRE DI PIÙ A BIG DATA, MACHINE LEARNING E TECNOLOGIE CLOUD PER LE LORO STRATEGIE.

IL SUO COMPITO È ANCHE QUELLO DI TRADURRE I DATI IN OBIETTIVI AZIENDALI COMPRENSIBILI DA TUTTO
IL TEAM CHE LAVORA SULLA STRATEGIA DI MARKETING. UTILIZZANDO SPECIFICI SOFTWARE PUÒ
“RIDURRE” I DATI COMPLESSI E GARANTIRNE LA COMPRENSIONE DA PARTE DI TUTTE LE FIGURE AZIENDALI.
QUESTO LAVORO DEL FUTURO RICHIEDE DELLE CAPACITÀ DI PROGRAMMAZIONE, ANALISI QUANTITATIVA E
DI COMPRENSIONE DEL PRODOTTO.
CLOUD ARCHITECT
QUELLA DEL CLOUD ARCHITECT È UNA DELLE NUOVE PROFESSIONI CHE SARÀ MOLTO RICHIESTA IN FUTURO DALLE STARTUP E
DALLE MULTINAZIONALI. QUESTO PROFESSIONISTA OPERA NEL SETTORE DEL CLOUD COMPUTING PERMETTENDO ALLE
STARTUP DI ARCHIVIARE E MEMORIZZARE DATI GRAZIE ALL’UTILIZZO DI HARDWARE E SOFTWARE PRESENTI NELLA RETE.IL
CLOUD ARCHITECT È COLUI CHE SI OCCUPA DI PROGETTARE E COSTRUIRE ARCHITETTURE CLOUD CHE SIANO SEMPLICI DA
GESTIRE E SI ADATTINO ALLE ESIGENZE DI BUSINESS DI UNA STARTUP. LA FIGURA DI QUESTO PROFESSIONISTA È SEMPRE
PIÙ RICERCATA ED APPREZZATA, IN QUANTO FACILITA LA TRASFORMAZIONE DIGITALE CHE LE IMPRESE STANNO VIVENDO.
TRA LE HARD SKILLS PIÙ IMPORTANTI RICHIESTE DA PARTE DI QUESTO PROFESSIONISTA CI SONO:

• CONOSCERE IL LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE;


• SAPER SVILUPPARE E COORDINARE LE ARCHITETTURE CLOUD;
• AVERE ESPERIENZA IN INGEGNERIA INFORMATICA;
• AVERE UNA BUONA COMPRENSIONE DEL BACK-END;
• SAPER INDIVIDUARE E SELEZIONARE I CLOUD PROVIDER.
DIGITAL STRATEGIST

TRA LE NUOVE PROFESSIONI EMERGENTI SPICCA IL RUOLO DEL DIGITAL STRATEGIST. QUESTO PROFESSIONISTA SI OCCUPA DI
DEFINIRE LA CORRETTA STRATEGIA DI MARKETING DIGITALE PER STARTUP E AZIENDE. IL CAMPO D’AZIONE IN CUI ESERCITA LA
PROPRIA PROFESSIONE È QUELLO DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING IN GENERALE. DEVE AVERE DELLE COMPETENZE
TRASVERSALI PER CURARE L’INTERA STRATEGIA CHE STA ALLE SPALLE DI UN PROGETTO. POSSEDERE ALL’INTERNO DEL PROPRIO
TEAM UNA FIGURA PROFESSIONALE DEL GENERE È FONDAMENTALE, PERCHÉ PUÒ METTERE A DISPOSIZIONE MOLTE SKILL DIVERSE:

• CONOSCENZA DEGLI STRUMENTI DIGITALI EMERGENTI;


• COMPRENSIONE DELL’ANALISI WEB;
• VASTA CONOSCENZA DELLE MIGLIORI PRATICHE DIGITALI;
• CAPACITÀ COMUNICATIVE SCRITTE E VERBALI;
• COMPRENSIONE APPROFONDITA DEI PUNTI DI CONTATTO DIGITALI;
• FAMILIARITÀ CON WEB DESIGN E LINGUAGGIO HTML;
• CAPACITÀ ANALITICHE E DI PROJECT MANAGEMENT.
DIGITAL PR
IL DIGITAL PR È COLUI CHE SI OCCUPA DI GESTIRE LE PUBBLICHE RELAZIONI, UN TEMPO EFFETTUATE ESCLUSIVAMENTE OFFLINE
MENTRE AD OGGI TROVANO AMPIO SPAZIO NEL MONDO DEL WEB. CREARE RELAZIONI CON INFLUENCER, BLOGGER, GIORNALISTI,
STAKEHOLDER E COMMUNITY MANAGER È IL PRIMO PASSO DA AFFRONTARE PER UN DIGITAL PR. SUCCESSIVAMENTE DOVRÀ
CATTURARE L’ATTENZIONE DI QUESTE FIGURE PER FAR ACQUISIRE UNA VISIBILITÀ NATURALE AL PRODOTTO O ALL’EVENTO CHE
INTENDE PROMUOVERE PER UNA STARTUP. QUESTA NUOVA PROFESSIONE IMPLICA UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLE
PIATTAFORME SOCIAL E PUÒ ESSERE ESERCITATA ALL’INTERNO DI WEB AGENCY, AGENZIE DI COMUNICAZIONE O COME FREELANCE.
LE COMPETENZE RICHIESTE PER ESERCITARE TALE PROFESSIONE SONO:

• CONOSCENZA DI CANALI E PIATTAFORME PER RAGGIUNGERE IL TARGET DI RIFERIMENTO;


• AVERE OTTIME DOTI COMUNICATIVE E RELAZIONALI;
• SAPER CREARE CONTENUTI ONLINE;
• UTILIZZO DEI TOOL PER MONITORARE LA WEB REPUTATION;
• REALIZZARE DEI REPORT SULL’ANDAMENTO DELL’ATTIVITÀ;
• INDIVIDUARE E INTERAGIRE CON I POTENZIALI AMBASSADOR DEL BRAND.
SEO SPECIALIST
IL SEO SPECIALIST È QUELLA FIGURA PROFESSIONALE CHE SI OCCUPA DI CREARE E OTTIMIZZARE CONTENUTI DI
UN SITO WEB, CON L’OBIETTIVO DI PORTARVI TRAFFICO ORGANICO TRAMITE I MOTORI DI RICERCA. E’ UNA
FIGURA INDISPENSABILE PER QUALSIASI STARTUP O ATTIVITÀ ONLINE, PERCHÉ FA SÌ CHE IL TUO SITO WEB
VENGA INDICIZZATO E TROVATO FACILMENTE. IL SEO SPECIALIST È UNA TRA LE NUOVE PROFESSIONI EMERGENTI
PIÙ COMPLESSE E LE COMPETENZE CHE DEVE AVERE SONO:

• ESSERE UN BUON OSSERVATORE E CAPIRE QUAL’È L’INTENTO DI RICERCA DEGLI UTENTI, SCRIVENDO
SUCCESSIVAMENTE DEI CONTENUTI CHE SODDISFINO QUESTO INTENTO;

• SAPER CURARE LA STRUTTURA INTERNA DI UN SITO E DELLE SUE PAGINE CURANDONE ANCHE GLI ASPETTI
TECNICI, COME LA VELOCITÀ DI CARICAMENTO;

• STUDIARE I COMPETITORS E SAPER CREARE UN PIANO EDITORIALE;


• SAPER UTILIZZARE I PRINCIPALI SEO TOOLS E ANALIZZARE I RISULTATI OTTENUTI.
COMMUNITY MANAGER
IL COMMUNITY MANAGER HA IL COMPITO DI GESTIRE E MODERARE LE INTERAZIONI CON UNA COMMUNITY
ONLINE ED È UNA DELLE NUOVE PROFESSIONI DIGITALI PIÙ RICHIESTE. SI OCCUPA DI MODERARE I
COMMENTI DEGLI UTENTI E CREA DELLE DISCUSSIONI DOVE POSSONO INTERAGIRE. LAVORA NON SOLO
SULLE PIATTAFORME DI SOCIAL NETWORK, MA ANCHE SU BLOG, FORUM, SITI Q&A E SITI DI RECENSIONI. IL
RUOLO DI QUESTO PROFESSIONISTA È FONDAMENTALE PER LA GESTIONE DI CRITICHE E DELLO SPAM. AD UN
BUON COMMUNITY MANAGER SONO RICHIESTE LE SEGUENTI SKILL:

• OTTIMA CONOSCENZA DEL MONDO DIGITALE;


• OTTIME CAPACITÀ DI SCRITTURA;
• CAPACITÀ RELAZIONALI, DI MEDIAZIONE E GESTIONE DELLE CRISI;
• CREATIVITÀ E REATTIVITÀ.

Potrebbero piacerti anche