obb. correlate
obb. Convertibili o
cum warrant
Azioni «speciali»
Diritti di
partecipazione
az. ordinarie
MEZZANINE FINANCE: PREMESSA (4)
• Valuta la fattibilità
dell’emissione;
• Tipologie di sindacati di • definisce le caratteristiche;
collocamento • organizza una rete di
distribuzione (consorzio di
1. Puro collocamento collocamento)
2. Collocamento e garanzia • lancia una OPS
3. Assunzione a fermo
• management fee
GROSS SPREAD • selling fee
• underwriting fee
MEZZANINE FINANCE: PREMESSA (5)
Azioni privilegiate;
Azioni postergate.
Maggiore è la portata dei covenants e meno attraente risulta il debito mezzanino per
l’impresa emittente.
MEZZANINE FINANCE: CARATTERISTICHE
E STRUTTURA (9)
Tecniche di emissione e negoziazione
E Sub D
WACC ke k sub kd
E D Sub E D Sub E D Sub
100 100
WACC A 15% 5% 10%
200 200
50 50 100
WACC B 15% 10% 5% 8,75%
200 200 200
I POTENZIALI VANTAGGI DEL MEZZANINE FINANCE (3)
Attivo Passivo
Totale attivo = 500 Debito = 400
Equity = 100
Attivo Passivo
Totale attivo = 600 Debito senior = 400
Debito junior = 100
Equity = 100
400 400
LeverageA 80% LeverageB 66,67%
500 600
I POTENZIALI VANTAGGI DEL MEZZANINE FINANCE (4)
I vantaggi per i creditori senior
Liquidazione Totale Attivo 500
Valori di liquidazione 200=40% 300=60% 400=80%
Valore realizzo creditori 200=50% 300=75% 400=100%
Valore realizzo azionisti 0 0 0
Il valore atteso dell’EBIT deve essere pari ad almeno 1,4 volte il valore
atteso degli oneri finanziari (su debito senior e junior).
Poiché:
Ne consegue che:
Quindi: