Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
russa
1898-1903 Fondazione del Partito operaio
socialdemocratico russo
La Russia è un Paese fortemente
arretrato sia nell’agricoltura sia Gli operai cominciano a essere influenzati dalle idee
nell’industria. La popolazione vive socialiste che difendono i diritti dei lavoratori
in estrema povertà
QUINDI
QUINDI
Nasce il Partito operaio socialdemocratico russo
Crescono il malcontento e le
tensioni sociali Nel 1903 il Partito si divide in due correnti
Nel gennaio del 1905 lo zar Nicola II reprime nel sangue una
manifestazione popolare che si dirigeva al Palazzo d’Inverno
QUINDI
NICOLA II
PA R O L E PA R O L E
I M P O R TA N T I I M P O R TA N T I
SOVIET DUMA
Assemblea di rappresentanza di operai, soldati Assemblea rappresentativa istituita dallo zar
e contadini sorta spontaneamente durante la Nicola II nel 1905, che avrebbe dovuto sancire la
rivoluzione russa del 1905. Quello più fine del potere assoluto del sovrano e dare inizio
importante fu quello di Pietroburgo a una politica liberale. Aveva, però, poteri molto
limitati e quindi non fu in grado di modificare
l’assetto politico del Paese
1906 Pëtr Stolypin primo ministro
soffoca l’opposizione dei istituisce una nuova attua una riforma agraria che trasforma i
socialisti rivoluzionari legge elettorale contadini in piccoli proprietari terrieri
PERCHÉ PERCHÉ
NICOLA II
Per rafforzarne il ruolo di Per spedire al fronte milioni di uomini che non avrebbero
grande potenza europea così potuto innescare una rivoluzione in patria
Nel frattempo nascono molti soviet nelle città, nelle campagne e nei
contingenti militari di tutto il Paese. Diventano molto potenti ed esercitano
pressioni sul governo provvisorio, che infine promuove alcune riforme:
Tuttavia la tensione tra i soviet, che vogliono l’uscita della Russia dalla guerra, e
il governo provvisorio, che vuole proseguire il conflitto, aumenta. Senza il
consenso della popolazione il governo diventa sempre più debole
aprile 1917 Lenin ritorna in Russia
LENIN
Le guardie rosse, ossia i I rappresentanti dei soviet annunciano la
reparti armati di operai e presa del potere e viene instaurato il
soldati rivoluzionari, assaltano nuovo governo rivoluzionario, formato
il Palazzo d’Inverno, sede del esclusivamente dai bolscevichi guidati da
governo provvisorio Lenin, che introduce subito nuove riforme
Nazionalizzazione
le truppe in difesa Abolizione della grande proprietà terriera e delle banche
del Palazzo non redistribuzione delle terre ai contadini
oppongono
resistenza Il controllo delle fabbriche Dichiarazione di uguaglianza fra tutte
viene affidato ai soviet le nazionalità presenti in Russia
marzo 1918 L’Assemblea costituente
e l’uscita dalla guerra
QUINDI QUINDI
Per evitare che venga liberato dalle Armate bianche, l’ex zar Nicola
II e l’intera famiglia Romanov (che erano tenuti prigionieri a
Ekaterinburg), vengono giustiziati
NICOLA II Nel 1919 le potenze occidentali ritirano i propri reparti dalla Russia
QUINDI
QUINDI
QUINDI
PA R O L E
I M P O R TA N T I
COMUNISMO DI GUERRA
LENIN
Insieme dei provvedimenti economici attuati dal
Partito comunista, consistenti in forzate
requisizioni dei prodotti agricoli nelle campagne
1921 Introduzione della Nep
PA R O L E
I M P O R TA N T I
NEP
Sigla che sta per “Nuova politica economica”, un
LENIN insieme di misure di politica economica adottate nel
1921 dal governo russo per stimolare la produzione
agricola. Esse stabilivano che i contadini erano
obbligati a consegnare allo Stato una quota fissa
del raccolto, ma potevano vendere i prodotti
eccedenti e ricavarne un proprio guadagno
1922 Nascita dell’Urss
LENIN
Nel 1924 viene approvata la nuova Costituzione
LENIN L’aborto diventa legale Viene proposta la parità tra uomini e donne
Viene data molta importanza all’istruzione Sono ritenuti validi i soli matrimoni civili