Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Gluconeogenesi Glicolisi
3-fosfoglicerato
2-fosfoglicerato
fosfoenolpiruvato
ossalacetato
malato
Prima malato
deviazione
ossalacetato
Acetil-CoA
piruvato
piruvato
nei mitocondri
Ruolo della biotina nella reazione della
piruvato carbossilasi
L’ossalacetato è convertito in malato nella
matrice mitocondriale
malato
malato
ossalacetato
piruvato
carbossilasi
piruvato
piruvato
Esportazione del malato nel citosol attraverso il
sistema navetta malato/-chetoglutarato
nel citosol
La decarbossilazione dell’ossalacetato consente
la sua conversione in fosfoenolpiruvato (PEP)
Ossalacetato+GTP fosfoenolpiruvato+CO2+GDP
La sequenza di reazioni di
carbossilazione e
decarbossilazione rappresenta
un sistema di attivazione, in
quanto la decarbossilazione del
piruvato facilita la formazione di
PEP
La terza reazione della glicolisi è irreversibile
Esochinasi
E’ sostituita
tu nella gluconeogenesi da
Glucosio 6-P
Glucosio 6-P
Glucosio 6-Fosfatasi
citosol
Glucosio
sangue
Precursori gluconeogenici:
lattato,piruvato, glicerolo, propionato,
tutti gli aminoacidi ad esclusione di
leucina e lisina
GLUCONEOGENESI GLICOLISI
Ciclo del
glucosio-alanina
Propionil-CoA
D-metilmalonil-CoA
riarrangiamento
molecolare
piruvato
chinasi
fosfoenolpiruvato Adenina
piruvato
Adenina
Ciclo di Cori
Riepilogando:
È energeticamente dispendiosa