Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
iale
supportano il tronco, strutturate
h
rac
eb
come una piattaforma per gestire i
i pi t
movimenti delle braccia. I muscoli
tric
più importanti sono i deltoidi, il gran
de d
tricipite brachiale e il grande orsa
le
dorsale.
Anatomia del ciclismo
I muscoli della parte superiore del corpo nel ciclismo: tronco, spalle e
braccia. bicipite brachiale
le
hia
precario della postura eretta. I
racb
muscoli più importanti delle braccia
te
ipi
tric
sono il bicipite e il tricipite
brachiale.
Anatomia del ciclismo
I muscoli della parte superiore del corpo nel ciclismo: tronco, spalle e
braccia.
I pettorali lavorano in simbiosi con
le spalle per rendere possibile il gran pettorale
movimento. Tra questi ricordiamo il
grande e il piccolo pettorale.
piccolo pettorale
Anatomia del ciclismo
I muscoli della parte inferiore del corpo nel ciclismo: addome,
schiena, anca, glutei e cosce.
retto dell’addome
Avere degli addominali robusti è
molto importante per mantenere la
schiena dritta e per proteggere gli
organi interni. I muscoli addominali
da ricordare sono il retto
dell’addome e gli obliqui.
obliqui
Anatomia del ciclismo
I muscoli della parte inferiore del corpo nel ciclismo: addome,
schiena, anca, glutei e cosce.