Sei sulla pagina 1di 21

Tempo presente

Verbi che terminano in


L’indicativo presente indica un’azione che si svolge ora. CARE e GARE aggiungere la
“h” (2ª persona singolare e
ARE (1a coniugazione, verbi regolari e irregolari) 1ª persona plurale).

3 coniugazioni al tempo infinito: ERE (2a coniugazione, verbi regolari e irregolari)


IRE (3a coniugazione, verbi regolari e irregolari)

Verbi regolari: è sufficiente conoscere la coniugazione (ARE-ERE-IRE) per coniugare qualsiasi verbo regolare.
Verbi irregolari: quasi tutti sono coniugazione ERE e non hanno una regola specifica di formazione.
Verbi regolari ISC: sono tutti coniugazione IRE e hanno una regola specifica di formazione.

ARE
ERE IRE ISC
MANGIARE
VIVERE LEGGERE DORMIRE SENTIRE CAPIRE PULIRE
Io CANTARE
mangio canto Io vivo leggo Io dormo sento Io capisco pulisco
Tu mangi canti Tu vivi leggi Tu dormi senti Tu capisci pulisci
Lui/Lei mangia canta Lui/Lei vive legge Lui/Lei dorme sente Lui/Lei capisce pulisce
Noi mangiamo cantiamo Noi viviamo leggiamo Noi dormiamo sentiamo Noi capiamo puliamo
Voi mangiate cantate Voi vivete leggete
Loro mangiano cantano Loro vivono leggono
Voi dormite
Loro dormono
sentite
sentono
Voi capite pulite
Loro capiscono puliscono
21
Verbi regolari - ARE
ABITARE ENTRARE NUOTARE SALUTARE

AMARE GIOCARE ORGANIZZARE


GIRARE PAGARE STUDIARE
ARRIVARE
GUARDARE PARLARE
ASCOLTARE SUONARE
GUIDARE PENSARE
BALLARE IMPARARE PORTARE TAGLIARE
CAMMINARE INCONTRARE PREPARARE
INIZIARE TELEFONARE
CANTARE PRESENTARE
INSEGNARE
PRESTARE
COMINCIARE INVIARE TORNARE
PROVARE
LASCIARE
COMPRARE
LAVARE REGALARE
TROVARE
COSTARE RICORDARE
LAVORARE
CUCINARE MANGIARE RIPOSARE VIAGGIARE
22
Verbi regolari ERE - IRE
VERBI ERE

CADERE SCENDERE

CHIUDERE VEDERE
VERBI IRE
CORRERE VENDERE
APRIRE
PERDERE VINCERE
DORMIRE
RICEVERE VIVERE
PARTIRE

SENTIRE
23
Verbi Irregolari
ANDARE AVERE BERE DARE DOVERE
Io vado Io ho Io bevo Io do Io devo
Tu vai Tu hai Tu bevi Tu dai Tu devi
Lui/Lei va Lui/Lei ha Lui/Lei beve Lui/Lei da Lui/Lei deve
Noi andiamo Noi abbiamo Noi beviamo Noi diamo Noi dobbiamo
Voi andate Voi avete Voi bevete Voi date Voi dovete
Loro vanno Loro hanno Loro bevono Loro danno Loro devono

ESSERE LEGGERE POTERE SALIRE SAPERE


Io sono Io leggo Io posso Io salgo Io so
Tu sei Tu leggi Tu puoi Tu sali Tu sai
Lui/Lei è Lui/Lei legge Lui/Lei può Lui/Lei sale Lui/Lei sa
Noi siamo Noi leggiamo Noi possiamo Noi saliamo Noi sappiamo
Voi siete Voi leggete Voi potete Voi salite Voi sapete
Loro sono Loro leggono Loro possono Loro salgono Loro sanno

RIMANERE USCIRE VENIRE VOLERE


Io rimango Io esco Io vengo Io voglio
Tu rimani Tu esci Tu vieni Tu vuoi
Lui/Lei rimane Lui/Lei esce Lui/Lei viene
Noi usciamo Lui/Lei vuole
Noi rimaniamo Noi veniamo
Voi rimanete Voi usite Voi venite Noi vogliamo
Loro rimangono Loro escono Loro vengono Voi volete
Loro vogliono 24
Tempo presente - verbi riflessivi

Mi Ti Si
ALZARE - ALZARSI presento presenti presenta
ARRABBIARE - ARRABBIARSI

CHIAMARE - CHIAMARSI

CAMBIARE - CAMBIARSI DIVERTIRE - DIVERTIRSI

LAVARE - LAVARSI Lui / Lei

PETTINARE - PETTINARSI PRESENTARE - PRESENTARSI SPOSARE - SPOSARSI

SVEGLIARE - SVERGLIARSI TRUCCARE - TRUCCARSI

Ci Vi Si
presentiamo presentate presentano

25
Parti della giornata

Pomeriggio

Mattino Notte

Sera

26
La Settimana

27
I Mesi

28
Le Stagioni

L’Autunno comincia il 22 Settembre e finisce il 20 Dicembre


La Primavera comincia il 21 Marzo e finisce il 20 Giugno
L’Estate comincia il 21 Giugno e finisce il 21 Settembre
L’Inverno comincia il 21 Dicembre e finisce il 20 Marzo 29
I Colori

Colore Esempio
Bianco
Nero
Grigio
Verde
Marrone
Arancione
Giallo
Rosso
Rosa
Blu
Azzurro
Viola
30
Tempo imperativo
L’imperativo nella forma attiva si usa per dare un ordine, invitare a fare qualcosa, dare un consiglio.
Nella forma negativa si usa per dare un divieto.

verbi regolari
STUDIARE MANGIARE FINIRE PERDERE
Affermativo  Negativo Affermativo  Negativo
Affermativo Negativo Affermativo Negativo
tu studia non studiare mangia non mangiare  tu  finisci  non finire  perdi  non perdere
voi studiate non studiate mangiate non mangiate  voi  finite  non finite  perdete  non perdete

verbi irregolari
ANDARE ESSERE DARE DIRE FARE STARE AVERE RIMANERE VENIRE USCIRE
tu va’ sii da’ di’ fa’ Tu sta’ abbi rimani vieni esci
voi andate siate date dite fate Voi state abbiate rimanete venite uscite

31
Cucina italiana e Festivitá
Antipasto Capodanno
Vassoio Piatto

Forchetta Coltello Pasta Pane


Pasqua Natale

Cucchiaio Cucchiaino

Carne Torta

Bicchiere Tovagliolo
Festa Liberazione Festa Repubblica
Brocca
d’acqua Frutta
Tovaglia
Brocca
di vino 32
Mezzi di trasporto

ROTAIE ACQUA

Treno Tram Metropolitana Traghetto Nave Barca

STRADA ARIA

Bus Autobus Taxi Aereo Elicottero Mongolfiera


33
Lettera informale

Destinatario (Saluti) 1) Caro Stefano, 2) Ciao Stefano,

Corpo ..........................................................................
..........................................................................
..........................................................................
..........................................................................

Formula di chiusura e saluti 1) Ti abbraccio forte 2) Tua Sara


3) Un caro saluto 4) Con affetto
5) A presto 6) Un abbraccio
7) Un bacio 8) Ciao

34
Lettera formale

Corpo (Saluti) 1) Egregio Sig./Sig.ra 2) Egregio avvocato Brescia


3) Distinto/a Sig./Sig.ra 4) Distinto avvocato Brescia
5) Onorevole Senatore 6) Spettabile impresa

..........................................................................
..........................................................................
..........................................................................

Formula di chiusura e saluti 1) Distinti saluti 2) Cordiali saluti

35
Cartolina

36
Avverbi di frequenza

IO TU LUI/LEI
SEMPRE SIEMPRE

SPESSO A MENUDO

OGNI TANTO CADA TANTO Lui / Lei

RARAMENTE RARAMENTE

MAI NUNCA
NOI VOI LORO

37
C’è / Ci Sono

C’è singolare

 Nell’armadio c’è una cravatta.

Ci sono plurale

 Nell’armadio ci sono dei vestiti.

38
E – mail informale

1) Ciao
2) Caro/a

1) Saluti
2) Scrivimi presto
3) Aspetto tue notizie
39
E – mail formale

1) Gentile Sig./Sig.ra

2) Gentile professore

1) Distinti saluti
2) Cordiali saluti
3) Cordialmente

40
Azioni quotidiane
SVEGLIARSI LAVARSI FARE COLAZIONE

LAVORARE FARE LA SPESA/COMPRARE CUCINARE

PRANZARE/CENARE GIOCARE BERE UN APERITIVO

41

Potrebbero piacerti anche