Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
al testo teatrale
LU MUNACIELLO
DIVISIONE
IN SEQUENZE
DEL TESTO NARRATIVO
Prima Sequenza
Si racconta che nel 1445, quando Napoli era governata
dagli Aragonesi, una fanciulla di nome Caterina Frezza,
figlia di un mercante, si innamorò di un garzone di nome
Stefano Mariconda. Anche lui le voleva bene e i due
erano una coppia innamorata e fedele. Purtroppo, però,
Caterina e Stefano erano di estrazioni sociali diverse, lei
ricca e lui povero, ragion per cui le famiglie contrastavano il
loro amore. Nonostante ciò, i due giovani avevano
escogitato un modo per vedersi: avvolto da un nero
mantello, ogni notte Stefano passava da un tetto all’altro
fino a giungere sul terrazzino di Caterina.
Seconda Sequenza
Una notte la famiglia della ragazza scoprì
i due giovani a scambiarsi effusioni e
Stefano fu afferrato per le spalle e
scaraventato giù dal terrazzo sotto gli occhi
impauriti di Caterina. Il bel corpo del giovane
giacque sfracellato per strada per una notte
e un giorno, fino a che i parenti lo raccolsero
e gli diedero sepoltura.
Terza sequenza
Genere: TRAGEDIA.
Atti: 1 (5 scene).