Sei sulla pagina 1di 17

DARE FORMA AL TEMPO

SCHEMA COSTRUTTIVO RELATIVO AD UN


PARTICOLARE GENERE O BRANO MUSICALE

LA FORMA PERMETTE DI PERCEPIRE UN’OPERA


COME ORGANISMO UNITARIO E SOLIDAMENTE
STRUTTURATO

LA FORMA ATTRIBUISCE COERENZA E LOGICA AL


DISCORSO MUSICALE
forma musicale

rappresentazione della forma

metalinguaggio e significato
Metodologia:
narrazione come metalinguaggio

comunicazione della forma

significato musicale
Musica è un linguaggio simbolico
(non denotativo = ad ogni significante corrisponde un significato)

Comunanza di reazioni affettive, condivise all’interno


di gruppi sociali omogenei (Koelsch 2004)

Si può immaginare la percezione acustica/musicale come il percorso


dell’informazione sonora che dagli organi di senso (orecchie) giunge,
attraverso zone intermedie di elaborazione, a quelle esterne di
astrazione.
In questo percorso le vibrazioni acustiche sono tradotte dapprima in
impulsi elettrochimici, successivamente in “eventi”, cioè
rappresentazioni cognitive sulla base del brano ascoltato

MAPPATURA METAFORICA
Durante l’ascolto un brano musicale viene semplificato
e ridotto ad elementi notevoli.

Gli “indizi” si fissano nella memoria e funzionano come


punti di riferimento con cui confrontare gli altri.

Non tutto viene immagazzinato: l’ascoltatore fa una


sorta di indice degli “indizi” per poter ricostruire
l’immagine dell’intero brano. (Deliége, 2006).
ogni percezione musicale è
una percezione temporale
=
percezione ed organizzazione di fenomeni temporali

ascolto = esperienza di cambiamento

rotture e contrasti
permettono di stabilire un prima e un dopo
paradosso della percezione musicale

un’opera che ascoltiamo si sviluppa nel tempo

ma l’opera conserva un’unità architettonica

che la caratterizza come una realtà


collocata nel presente psicologico
Michel Imberty (1950 -)

dieci-dodici anni = reversibilità del pensiero

schemi d’ordine
coerenza delle successioni sonore:
questi schemi orientano l’attenzione percezione

schemi di relazione d’ordine 


riguardano le relazioni organiche che permettono
 di stabilire i rapporti tra le parti di cui si compone 
un brano musicale, tra elementi vicini e lontani 
Modest Musorgskij
(1839-1881)

Quadri d’un esposizione


(1874)
Promenade
1. Gnomus Promenade
2. Il vecchio castello Promenade
3. Tuileries (Dispute d’enfants après jeux)
4. Bydlo Promenade
5. Balletto dei pulcini
6. Samuel Goldenberg e Schmuÿle
Promenade
7. Limoges. La marché (La grande nouvelle)

8. Catacombe (Sepulcrum romanum)

9. Baba-Yaga (Capanna con le zampe da gallina)

10. La porta di Kiev (arco di trionfo dell’antica capitale di Kiev


Samuel Goldenberg e Schmuÿle
CLAUDE DEBUSSY
Préludes
La sérénade interrompue
Des pas sur la neige

Potrebbero piacerti anche