radiocarbonio
Il metodo del 14C (carbonio-14), o del radiocarbonio, è un metodo di datazione
radiometrica basato sulla misura delle abbondanze relative degli isotopi del
carbonio.
Fu ideato e messo a punto tra il 1945 e il 1955 dal chimico statunitense Willard
Frank Libby, che per questa scoperta ottenne il Premio Nobel per la chimica
nel 1960.