Sei sulla pagina 1di 40

La Pet-Tc

Primo contatto

Titolo Lorem Ipsum


DOLOR SIT AMET
I Fondamenti
La Pet, o Tomografia ad Emissione di Positroni, è un esame di Medicina
Nucleare che permette la misura in vivo della concentrazione locale di
radiofarmaci che emettono positroni. Fornisce informazioni funzionali dei
tessuti e permette di ottenere mappe dei processi fisiologici e patologici
all'interno del corpo. Queste mappe hanno uno scarso significato anatomico, che
viene sopperito dalla coregistrazione di immagini morfologiche TC o RM.
Titolo Lorem Ipsum Dolor
I principali campi di impiego sono l’oncologia, la neurologia, lo studio di alcune
patrologie reumatologiche e cardiologiche.
Il Processo
- Calibrazione Tomografo
- Carico radiofarmaco
- Anamnesi e Valutazione medica
- Preparazione radiofarmaco
- Somministrazione
- Attesa distribuzione (uptake) del radiofarmaco
-
Titolo Lorem Ipsum Dolor
Esame
Tomografo Pet
Oggigiorno non si parla più di sola Pet, ma sempre di Pet-Tc o, molto
raramente, di Pet-Rm, metodiche che colmano le lacune morfologiche della Pet
e favoriscono la correzione delle immagini Pet secondo le attenuazioni della Tc.
Il Tomografo Pet-Tc è composto da un gantry nel quale si trovano un tubo
radiogeno con relativi detettori e posteriormente, separati, i cristalli di
rivelazione.
Titolo Lorem Ipsum Dolor
Tomografo Pet - Geometria
I rivelatori sono disposti ad anello attorno al paziente così da poter rilevare tutte
le radiazioni in uscita dal corpo.
Ogni cristallo è accoppiato con il cristallo direttamente difronte ad esso per
localizzare l’evento di annichilazione (circuito di coincidenza).
Per aumentare la superficie di rivelazione gli apparecchi moderni sono dotati di
più anelli di cristalli. Questo consente di acquisire immagini di una sezione più
Titolo Lorem Ipsum Dolor
ampia e ridurre i tempi d’esame.
L’ampiezza degli anelli è detto «Bed» o «Lettino».
Tomografo Pet - Cristalli
Nei Tomografi classici vengono usati cristalli di germanato di bismuto seguiti da
una schiera di fotomoltiplicatori che aumenteranno la resa luminosa del cristallo,
per poi convertire l’informazione analogica in digitale e farla elaborare dalla
workstation.
I Tomografi Digitali utilizzano rivelatori a semiconduttori (ortosilicato di
lutezio, ortosilicato di lutezio-itrio od ortosilicato di gadolinio) che convertono
Titolo Lorem Ipsum Dolor
l’energia dei fotoni in segnale elettrico a favore della risoluzione spaziale e della
qualità dell’immagine.
Tomografo Pet - Calibrazione
La mattina prima di ogni seduta è buona norma effettuare le calibrazioni Pet e
Tc, così da garantire il corretto funzionamento dell’apparato.

Titolo Lorem Ipsum Dolor


Tomografo Pet - Calibrazione
La calibrazione ha lo scopo di impostare la tensione dei fotomoltiplicatori per
regolare i guadagni e le soglie di energia. Questo garantisce una risposta
uniforme dei cristalli all’energia media dei fotoni (511 keV).
Per effettuare la calibrazione della Pet è necessario utilizzare una sorgente
uniforme: un fantoccio al Ge68 (positrone emittente).
Si posiziona il fantoccio al centro del gantry e si lancia l’applicazione per il
Titolo Lorem Ipsum Dolor
Quality Check Pet.
Alla fine avremmo dei grafici e dei sinogrammi.
Calibrazione
Focus

Ogni casa produttrice ha i propri sistemi di calibrazione, che possono variare


anche da modello a modello. Nel mio caso, un Siemens Biograph Horizon, tutte
le misurazioni vengono effettuate con un’unica acquisizione di circa 10 minuti
(Partial Setup) o 35 minuti (Full Setup).
I test di interesse maggiore sono il «Plane Efficiency», la «Normalization» e gli
ECF.
Titolo Lorem Ipsum Dolor
Calibrazione
Plane Efficiency e Normalizzazione

Successivamente alla calibrazione vera e propria viene effettuato il test di


Efficienza Planare.
Sfruttando lo stesso fantoccio, il software verifica le variazioni e l’efficienza per
ogni piano. Successivamente normalizza i valori ottenuti da ogni coppia di
cristalli per minimizzarne la discrepanza di dati.
Questa procedura contribuisce all’uniformità delle immagini PET.
Titolo Lorem Ipsum Dolor
Calibrazione
ECF

Il test finale riguarda la misura dei Fattori di calibrazione delle emissioni.


Si sfrutta lo stesso fantoccio e si acquisisce una statistica di 100 milioni di
conteggi.
Il fine di questa misura è instaurare la corrispondenza tra conteggi e
concentrazione di attività per ottenere una quantificazione assoluta dei dati PET
(SUV affidabili).
Titolo Lorem Ipsum Dolor
Grafico andamento ECF.
SUV
Standardized uptake value

 Rapporto tra la concentrazione del radiotracciante presente in una regione di


interesse ( in kBq/ ml2) e la dose di radiotracciante iniettata (A in MBq)
rapportata ad un fattore di normalizzazione, che solitamente è il peso del
paziente(W in Kg), ma può essere anche la sua superficie corporea.

Titolo Lorem Ipsum Dolor


I radioisotopi più usati
- F-FDG (fluorodesossiglucosio): quasi totalità dei tumori
18

- 18
F-FCH (Fluorocolina): K prostata
- 18
F-DOPA (idrossi-fenil-alanina): Parkinson
- 13
NH3 (Ammoniaca): Perfusione miocardica
- 11
C-metionina: necrosi, lesioni vascolari, tumori basso grado encefalo
- 68
GA-PSMA (antigene di membrana specifico della prostata): K prostata e
Titolo Lorem Ipsum Dolor
recidive con basso PSA
- 68GA-DOTANOC(Carrier recettoriale, equivalente alla somatostatina ):
Tumori neuroendocrini
Carico radiofarmaco
- Arrivo del radioisotopo tramite un
corriere
- Controllo bolla di trasporto
- Aggiornamento registro carico
radioattivi
- Depositare il radiofarmaco in cappa o

Titolo Lorem Ipsum Dolor


nel frazionatore senza rimuoverlo dal
porta flacone piombato
- Utilizzo Software calcolo dose
- Preparazione dose
Preparazione del paziente
- Digiuno da almeno 6 ore,
- i pz diabetici che fanno insulina possono fare una leggerissima
colazione e assumere l’insulina almeno 4 - 6 ore prima;
- i pz diabetici che fanno ipoglicemizzanti orali controllano la glicemia
la mattina prima dell’esame:
•Se >120 mg/dl fanno terapia la mattina e poi digiuno;
Titolo Lorem Ipsum Dolor
•Se <120 osservano digiuno e porta la terapia
- Bere molta acqua e portare con se una bottiglia d’acqua
- Non fare sforzi nelle ore precedenti
- Istruirli sull’esame e le radiazioni
- Chiedergli di rimanere a riposo prima dell’esame
- Svuotamento vescicale
Preparazione della dose
- Dose in base al peso: 3,7MBq per Kg (Es. 70Kg=260MBq)
- Usare sempre dispositivi sterili
- Preparare solo quando il paziente è pronto
- Attenzione alle contaminazioni
- Usare sempre i dispositivi di schermatura
- Pensare prima di agire
-
Titolo Lorem Ipsum Dolor
Velocità
Somministrazione
- A cura del personale infermieristico o medico
- Evitare fuori-vena
- Ripetere dose
- Escludere il sito di inoculazione dal campo d’esame

Titolo Lorem Ipsum Dolor


Uptake
Dopo la somministrazione il paziente deve attendere che il radiofarmaco si
distribuisca omogeneamente nell’organismo. Ogni radiofarmaco ha il suo
periodo utile.
- 18F-FDG 45-60 minuti
- 18F-FCH 20-40 minuti
- 13NH3 0 minuti

Titolo Lorem Ipsum Dolor


- 68GA-DOTANOC 30-60 minuti
Posizionamento paziente
- Supino, braccia in iperabduzione oltre il capo
- Altezza lettino porta pazienti al centro del Fov di acquisizione
- Evitare quanto più possibile il contatto con il paziente

Titolo Lorem Ipsum Dolor


Protocollo PET-TC Whole Body standard

Titolo Lorem Ipsum Dolor


Protocollo PET-TC: TC
- Unica acquisizione a respiro libero
- Dal Vertex fino alla sinfisi pubica
- 130Kv con 150mAs (modulati)
- Direzione Cranio-Caudale
- Due ricostruzioni a filtro per tessuti
molli
Titolo Lorem Ipsum Dolor
1) Spessore 5mm per attenuazione Pet
2) Spessore 3mm per dettaglio anatomico
Protocollo PET-TC: PET
- Acquisizione speculare alla TC
- Direzione Caudo-Craniale
- Durata lettini 1,5/2 minuti
- Due ricostruzioni a 5mm:
1) Con correzione dell’attenuazione
mediante immagini TC
Titolo Lorem Ipsum Dolor
2) Senza correzzione
Pet-Tc Whole Body 18F-FDG

Titolo Lorem Ipsum Dolor


Pet-Tc Whole Body 18F-FCH

Titolo Lorem Ipsum Dolor


Pet-Tc Segmentaria: il «Particolare»
- Acquisizione di una singola regione anatomica
- Le più comuni sono la Cerebrale e la Cardiaca
- Si può anche effettuare come particolare in aggiunta ad uno studio
Total Body

Titolo Lorem Ipsum Dolor


Indicazioni TC segmetaria
- Unica acquisizione a respiro libero
- Solo di una regione anatomica (es. collo,
addome superiore…)
- 80-120Kv con 60-150mAs (modulati)
- Direzione Cranio-Caudale
- Due ricostruzioni a filtro pet tessuti

Titolo Lorem Ipsum Dolor


molli
1) Spessore 5mm per attenuazione Pet
2) Spessore 3mm per dettaglio anatomico
Indicazioni PET segmetaria
- Acquisizione speculare alla TC
- Direzione Caudo-Craniale
- Durata lettini 10/20 minuti
- Due ricostruzioni a 5mm:
1) Con correzione dell’attenuazione
mediante immagini TC
Titolo Lorem Ipsum Dolor
2) Senza correzzione
Protocollo PET-TC Whole Body MDC

Titolo Lorem Ipsum Dolor


Protocollo PET-TC
Precauzioni

- Accertarsi della funzionalità renale del paziente (creatininemia)


- L’iniezione del mezzo di contrasto iodato va sempre effettuata dopo
l’acquisizione delle immagini PET poiché lo iodio che va in circolo attenua i
fotoni in uscita dal paziente.
- Il protocollo va studiato assieme al Medico Radiologo ed il Medico Nucleare
- Esame in base alla patologia e regione da studiare

Titolo Lorem Ipsum Dolor


Protocollo PET-TC: TC
- Fase arteriosa tardiva sull’addome
superiore
- Fase venosa sul torace e addome
completo
- Acquisizione del collo
- Acquisizione dell’encefalo
Titolo Lorem Ipsum Dolor
- Eventuale fase tardiva
Protocollo PET-TC: PET
- Unica acquisizione a respiro libero
- Dal Vertex fino alla sinfisi pubica
- 130Kv con 150mAs (modulati)
- Direzione Cranio-Caudale
- Due ricostruzioni a filtro per tessuti
molli
Titolo Lorem Ipsum Dolor
1) Spessore 5mm per attenuazione Pet
2) Spessore 3mm per dettaglio anatomico
Pet-Tc Whole Body con Arti
- Patologie che colpiscono lo scheletro assile (es. Mieloma Multiplo)
- Patologie che riguardano il tegumento (es. Melanoma)
- Paziente supino con braccia lungo i fianchi
- Scansione dal Vertex fino ai piedi
- Se la Pet-Tc lo consente, effettuare una scansione e modulare la durata dei lettini
dando un tempo più lungo alla parte body e un tempo inferiore agli arti inferiori.
Titolo Lorem Ipsum Dolor
- Se la Pet-Tc non lo consente, eseguire due esami al paziente, il primo Total body
standard, mentre il secondo solo per gli arti inferiori, con paziente in ingesso
con i piedi e parametri di scansione Tc e acquisizione Pet inferiori.
Pet-Tc Cerebrale
Quando e come farla

- Malattia di Alzheimer
- Demenza frontotemporale 18
F-FDG
- Grading metabolico tumorale
- Linfoma cerebrale
- Malattia di Parkinson 18
F-DOPA
- Neuroblastoma
-
- Titolo Lorem Ipsum Dolor
Esiti radio-indotti vs recidiva tumorale
Tumore di basso grado vs malformazione
C-metionina
11
Protocollo PET-TC Cerebrale
- Calibrazione Tomografo
- Carico radiofarmaco
- Anamnesi e Valutazione medica
- Preparazione radiofarmaco
- Somministrazione
- Attesa distribuzione del radiofarmaco
-
Titolo Lorem Ipsum Dolor
Esame
Protocollo PET-TC Cerebrale 18F-FDG
Preparazione all’esame

- Digiuno da almeno 6 ore


- Controllo della glicemia
- Preparazione dose in base al peso
- Breve attesa (10 minuti circa)a riposo prima dell’iniezione
- Uptake di 40-60 minuti in ambiente tranquillo e scarsamente illuminato
- Informare il pz sulla necessità dell’immobilità del capo durante l’esame
Titolo Lorem Ipsum Dolor
Indicazioni TC Cerebrale
- Posizionamento secondo il piano orbito-meatale
- Bloccare il capo con delle fasce
- 130-140 kV con 60-100 mA
- 10 secondi di acquisizione

Titolo Lorem Ipsum Dolor


Indicazioni PET Cerebrale
- Acquisizione di un unico lettino
- Durata acquisizione 10 minuti
- 130-140 kV con 60-100 mA
- 10 secondi di acquisizione
- Matrice 128x128
- Algoritmo di ricostruzione FBP o con metodi iterativi (OSEM)
-
Titolo Lorem Ipsum Dolor
Filtro Hanning, SheppLogan o Butterworth
PET-TC Cerebrale 18F-FDG

Titolo Lorem Ipsum Dolor


Fine
Fine

Titolo Lorem Ipsum Dolor


Grazie dell’attenzione

Titolo Lorem Ipsum


DOLOR SIT AMET

Potrebbero piacerti anche