Sei sulla pagina 1di 4

Mi chiamo Alessandro Francesco Bracco,

nato a Diano Marina il 18 gennaio 1967.


Da sempre appassionato alla
subacquea,ho girato il mondo con il
desiderio di realizzare qualcosa di unico
in questo settore.
Vent’anni fa, immergendomi a 70 metri di
profondità su un relitto, mi sono trovato
come al solito in un mondo magico e
affascinante. Si tratta però di immersioni
molto tecniche, non per tutti di breve
durata.
Mi venne allora l’idea di creare il più grande
parco tematico sommerso del
Mediterraneo: di grande interesse
turistico, di facile immersione,
raggiungibile da un vastissimo pubblico
di appassionati subacquei a livello
mondiale, fruibile anche da chi pratica lo
snorkeling.
Il parco sarà composto da statue in cemento
di oltre 3 metri raffiguranti personalità
uniche, che hanno fatto la storia,
ambientate nel contesto che li ha resi
famosi.
Incorniciate tra la posidonia.
Se lei si chiedesse perché io l’abbia
interpellata per primo, le risponderei che
l’intero progetto, per me, non avrebbe
senso se fosse realizzato senza un
tributo ad uno statista ed uomo d’affari
come lei, per tutto quello che è riuscito a
realizzare.
Dalla collaborazione tra il committente e
chi realizzerà l’opera, scaturirà l’unicità
della rappresentazione.
La superficie marina interessata è di 1000
ettari, situata nel golfo del comune di
Diano Marina, che ha già deliberato
l’approvazione del progetto.
I fondali del golfo sono uno scenario
perfetto per l’ambientazione delle
statue, in quanto offre un fondale dove
si alternano zone di sabbia ad altre di
posidonia.
L’interessamento nei suoi confronti non è
volto ad una richiesta economica.
Se ritenesse valido e stimolante il
progetto, mi piacerebbe esporglielo di
persona, raccontandole tutti i dettagli.
La ringrazio per il tempo dedicatomi,
sinceramente Alessandro Francesco
Bracco.
Mille ettari di creatività

Il più grande Parco


Sommerso del Mediterraneo.
La tua statua per la
storia

wwwparcoacquaticomediterraneo.com

Potrebbero piacerti anche