2014
Psicologia
Lontano da
1. IL FUNZIONALISMO;
2. IL COMPORTAMENTISMO;
3. LA PSICOLOGIA DELLA FORMA;
4. IL COGNITIVISMO:
5. LA PSICOLOGIA DEL PROFONDO;
6. LA PSICOLOGIA FENOMENOLOGICO-ESISTENZIALE
7. LA PSICOLOGIA SISTEMICO-RELAZIONALE
Il Funzionalismo
Il fondatore è S. Freud
La Psicologia Fenomenologica-Esistenziale
Negli anni 50 la teoria del doppio legame di Bateson (scuola di Palo Alto),
“teoria generale dei sistemi” (Von Bertalanffy) e la cibernetica (Wiener).
Si fondono per creare i concetti di base del modello sistemico-relazionale
Teoria generale dei sistemi
Secondo la teoria dei sistemi, ogni organismo è un
sistema, ovvero una totalità composta di parti
interagenti tra loro e tendenti all’equilibrio
(omeostasi). Tra le parti di un sistema, esiste un
rapporto circolare e non lineare, così il
cambiamento di una parte modifica anche le altre
alterando il sistema stesso.
La cibernetica
Il principio forte è quello del feedback o
retroazione secondo il quale dei dati in
uscita da un sistema aperto, rientrano come
informazione riguardo all’uscita dello
stesso.
Sensazione Vs Percezione
Gli psicologi hanno distinto il modo nel quale noi riceviamo le informazioni dal mondo
esterno in due fasi separate:
Percezione: si riferisce
all'elaborazione dei segnali
sensoriali che avviene nel cervello
e che porta a costruire
una rappresentazione interna per
quegli stimoli.
Secondo Helmholtz, i dati che ci provengono dagli organi di senso sono parcellari e
danno origine unicamente a sensazioni elementari.
Questi processi associativi sono rapidi e quasi automatici in quanto agiscono in forma di
inferenza inconscia.
Un individuo adulto, in base all'esperienza passata, compie una specie di ragionamento
inconsapevole in virtù del quale corregge e integra le sensazioni elementari.
Teorie della percezione: la Gestalt
Secondo la Gestalt, la percezione è un processo primario e immediato
risultante dall'organizzazione interna delle forze che si vengono a creare fra le diverse
componenti di uno stimolo che vanno a costituire il Campo Percettivo