chimica organica
2
Lezione 1
Il carbonio:
struttura e
reattività
3
© Zanichelli editore, 2014
La chimica organica
All’inizio del XIX secolo gli scienziati
cominciarono ad operare una distinzione
tra composti organici e composti
inorganici come derivati da organismi
viventi (vitalismo) o da fonti prive di vita.
Friedrich Wöhler
Nel 1828 Friedrich Wöhler riuscì ad ottenere l’urea (un
prodotto organico derivante dal guano) da una fonte
inorganica come il cianato d’ammonio, mediante
riscaldamento. La chimica organica diventava così più
semplicemente la chimica dei composti del carbonio.
4
© Zanichelli editore, 2014
Il carbonio: configurazione
elettronica e ibridazione orbitalica (I)
L’atomo di carbonio ha configurazione elettronica esterna
2s2, 2p2; mediante una spesa energetica (96 Kcal/mol)
.
può promuovere un elettrone in un orbitale p vuoto: 2s, 2p3,
ovvero 2s, 2px, 2py, 2pz.
5
© Zanichelli editore, 2014
Il carbonio: configurazione
elettronica e ibridazione orbitalica (II)
Ma anche nella configurazione elettronica 2s, 2px, 2py,
2pz, che permette la formazione di 4 legami, sarebbe
impossibile formare 4 legami uguali come quelli che si
trovano nel metano (CH4).
6
© Zanichelli editore, 2014
Il carbonio: configurazione
elettronica e ibridazione orbitalica (III)
7
© Zanichelli editore, 2014
Combinazione lineare di orbitali
atomici: orbitali sp 3
8
© Zanichelli editore, 2014
Combinazione lineare di orbitali
atomici: orbitali sp2
• 2 Legami semplici (singoli) disposti
ai vertici di un triangolo equilatero
(angolo di legame 120°) e distanze
di legame tutte uguali.
• Legami semplici con altri atomi di
carbonio (scheletri di molecole a
catena più o meno lunga).
• 1 Legame doppio: 1 legame s
(ibrido sp2) + legame p (orbitale pz).
• Legami doppi con altri atomi di
carbonio e eteroatomi: O, N.
9
© Zanichelli editore, 2014
Combinazione lineare di orbitali
atomici: doppio legame carboni sp2
11
© Zanichelli editore, 2014
Combinazione lineare di orbitali
atomici: triplo legame carboni sp
13
© Zanichelli editore, 2014
I gruppi funzionali
14
© Zanichelli editore, 2014