Il contesto accudente si mostra con livelli più o meno alti di incostanza, ambiguità,
imprevedibilità, con difficoltà a sincronizzare i propri ritmi psicofisiologici con
quelli del figlio (alimentazione, sonno ecc.).
Famiglie invischiate.
Termine coniato da Salvador Minuchin per indicare famiglie, sempre
(secondo l’Autore) patogene, in cui le differenze individuali sono
pressocchè annullate da meccanismi di controllo che non è solo un
controllo spaziale, ma un controllo del comportamento e, in ultima analisi,
del pensiero. Le famiglie tendono a definirsi come perfette, la prova che ci
si vuole bene è che la si pensa tutti nello stesso modo.
Relazioni all’interno della famiglia dap
Relazione coniugale genitoriale insoddisfacente, senza amore,
con mutuo disprezzo.
Per questo motivo la madre non rappresenta una base sicura per il figlio, ma
attiva sentimenti di ambivalenza nei suoi confronti.
Esterna, Vergogna
ambigua, Approvazione/ Dipendente Dall’esterno A4, B, C, D
Inferiorità
contesto disapprovazione
dipendente Delusione
I sintomi: lo squilibrio del sistema
L’equilibrio interno legato al giudizio esterno
ANORESSIA
BULIMIA
OBESITA’
Mantenimento e scompensi
Il problema del giudizio