Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
ANIMALI
-Gli aracnidi
-Gli insetti
-I crostacei
Gli aracnidi
-Subphylum tunicati
-Subphylum Cephalocordata
-Subphylum vertebrati
Subphylum tunicati
I membri della classe ascidie sono piccoli
invertebrati filtratori, sessili e sacciformi allo
stadio adulto. Gli urocordati prendono il
nome di tunicati per la presenza di una
tunica protettiva di fibre di tunicina e
polisaccaridi che ne riveste il corpo. La larva
dei tunicati è mobile e natante, e, pur non
alimentandosi, mostra già apparato faringeo,
strutture locomotorie, una coda e corda
dorsale tipiche dei Vertebrati. Durante la
metamorfosi dallo stadio larvale a quello
adulto la notocorda, il cordone nervoso e la
coda vengono riassorbiti.
Subphylum Cephalocordata
Questo raggruppamento comprende solo un
tipo di animali: gli anfiossi che hanno in
comune con i Vertebrati la metameria, una
corda dorsale, un sistema nervoso dorsale
cavo, un faringe con fessure, un tegumento
composto da epidermide e derma ed un
sistema di vasi venosi e atriosi. Gli anfiossi
sono piccoli animali marini, filtratori, grazie
alla evidente muscolatura striata ed alle
pinne, sono in grado di “nuotare” nella sabbia
dei fondali. Dal tubo nervoso dorsale si
dipartono nervi disposti segmentalmente.
Presentano una faringe deputata alla
raccolta del cibo e allo scambio gassoso.
Subphylum vertebrati