Aziendale L'etica è quella parte della ETICA… COSA E’ ? filosofia che studia i fondamenti oggettivi e razionali che permettono di distinguere i comportamenti umani in buoni, giusti, o moralmente leciti, rispetto ai comportamenti ritenuti cattivi o moralmente inappropriati. “I PRINCIPI” Comunicazione, Etica e Comportamento Aziendale RICORDATEVI Si DELL’ATTRIBUTO DELLA può anche definire l'etica come la ricerca di uno LIBERTA’ ? o più criteri che consentano all'individuo di gestire adeguatamente la propria libertà; essa è inoltre una considerazione razionale, dei limiti entro cui la libertà umana si può estendere. Comunicazione, Etica e Comportamento Aziendale . . Concorrenza; Correttezza; . Responsabilità . ALCUNI PRINCIPI Sociale; ETICI Imparzialità; . Tutela . Onestà; Ambientale; . Integrità; . Valorizzazione . Delle Risorse Trasparenza; Umane; . Efficienza; . Buone Educazione
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale CORRETEZZA Implica il rispetto dei diritti, anche sutto il profilo della “Privacy”, di tutti i soggetti che risultino coinvolti nella propria attività lavorativa e professionale.
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale ImplicaIMPARZIALITA’ l’eliminazione di ogni fattori discriminatorio fra le persone, tale come sesso, nazionalità, religione, opinione personali e politiche, sull’età, sulla salute, sulle situazione economiche, ecc…
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale Implica lo ONESTA’ sviluppo delle proprie azione secondo i requisiti di onestà imposti dalla legge, dai regolamenti. Il mero perseguimento di interessi e vantaggi ottenuto mediante metodi disonesti, non è mai giustificato.
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale INTEGRITA’ Implica il rispetto dell’integrità fisica e morale. Azione o minacce finalizzate all’ottenimento di comportamenti contrari alla legge no sono mai giustificati.
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale TRASPARENZA
Si fonda sulla veracità,
accutarezza e completezza dell’informazione sia all’esterno dell’azienda, sia all’interno
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale lavorativa venga realizzata EFFICIENZA l’economicità della gestione delle risorse impiegate nell’erogazione dei servizi e venga assunto l’impegno di offrire un servizio adeguato rispetto alle esigenze del cliente, sia interno que esterno, secondo gli standard più avanzati. Comunicazione, Etica e Comportamento Aziendale SPIRITO DI SERVIZIO Implica nella missione etica di fornire un servizio di alto valore sociale e di utilità alla collettività interna ed esterna, la quale deve beneficiare dei migliori standard di qualità.
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale RESPONSABILITA’ SOCIALE ED Implica AMBIENTALE nella missione etica di contribuire allo sviluppo sostenibile della società, indirizzando le proprie forze verso soluzione che minimizzino la disparità socioeconomica tra le persone. Lo stesso si applica all’ambiente. Comunicazione, Etica e Comportamento Aziendale VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE Implica consapevolezza UMANE di che l’essere umano rappresenta un fattore fondamentale nell’sviluppo aziendale e sociale , pertanto la tutela dell’uomo come essere umano, deve orientarsi allo sviluppo della sua capacità di accrescere al patrimonio aziendale delle competenze possedute da ciascun collaboratore.
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale PUÒ ESSERE CONSIDERATO O NO COME UN PRINCIPIO ETICO, BASTA GUARDARLO CON CERTA DOSE DI FILOSOFIA. Comunicazione, Etica e Comportamento Aziendale PRENDIAMO L’ELEGANZA, PER ESEMPIO, PER STUDIARE SI PUÒ, ANCHE, ESSERE VISTO SOTTO L’OTTICA DELLA ETICA
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale L’ELEGANZA E’ UN PRINCIPIO ETICO ? Se permettere di distinguere i comportamenti umani in buoni, giusti, rispetto ai comportamenti ritenuti cattivi, allora sarà anche un principio etico.
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale L’ELEGANZA All’esterno E’ INNATA dell’eleganza O ha SI IMPARA degli indici molto ? chiari e facilmente controllabili. In primo posto si osserva la buona educazione, il buon ton. Ma anche il modo di parlare, di sorridere, di vestire, … infine, di porgersi agli altri.
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale LA COMUNICAZIONE X LA BUONA EDUCAZIONE . Nel processo di comunicazione, la educazione interferisci in quale livello ? . Possiamo considerare l’etica, il rispetto, come ingredienti di una comunicazione efficace ?
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale Comportamenti in grado di creare COMPORTAMENTO ETICO ordine, armonia tra le cose e quindi bellezza; armonia tra le persone e quindi convivenza, capace di rendere la vita più serena.
MA PURTROPPO QUESTO COMPORTAMENTO NON SI IMPROVVISA.
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale RICORDATEVI DELL’ATTRIBUTO DELLA VOLONTA’ ? Un comportamento etico, educato è un contegno, esteriore QUANDO SI VUOLE, che cresce a misura del crescere della SENSIBILITA’ e della MATURITA’ personale.
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale VOLONTA’ D’IMPARARE Esige disciplina, pazienza, sensibilità e magnanimità verso gli altri. E’ una componente dell’armonia che fa bella la persona e per questo genera ELEGANZA.
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale COSA RIFLETTE IL MIO COMPORTAMENTO E LA MIA EDUCAZIONE ? Il comportamento riflette il senso profondo della dignità propria e degli altri, ma l’educazione nasce dal rispetto per se stessi e per gli altri.
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale UNA SCIENZA DI NON POCO CONTO L’eleganza e l’educazione significa agire con la consapevolezza di dove ci si trova, con chi ci si trova, con quale ruolo si è presenti in un contesto … e questo, davvero non è semplice.
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale PER INTERIORIZZARE UN CAMBIAMENTO ETICO Dobbiamo ansi tutto, definire quale principi integreranno nostro elenco di principi etici. Dopo, esercitare la pazienza, che è la virtù dei forti.
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale ALCUNI ESPRESSIONI DI ORDINE: . DIRE UN … “BUON GIORNO…” . CHIEDERE UN … “PER CORTESIA… VORREI…” . CHIEDERE UN … “PERMESSO…” . RINGRAZIARE CON UN … “GRAZIE…” . CHIEDERE UNA … “SCUSA…” . SALUTARE CON UN … “CIAO!! …”.
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale NON C’E’ POSTO O CULTURA NEL MONDO, DOVE QUESTI SEMPLICE PAROLE NON FACCIANO DI APRIRE ALCUNE GROSSI E PESANTI CANCELLI !!
Comunicazione, Etica e Comportamento
Aziendale ADESSO … DICO IO …
GRAZIE A TUTTI Comunicazione, Etica e Comportamento Aziendale