Sei sulla pagina 1di 13

La Balanced Scorecard

(BSC)
IL SISTEMA STRATEGICO DI GESTIONE AZIENDALE

http://www.business-plan.it/balanced_scorecard.htm
La Balanced Scorecard e' il sistema di gestione utilizzato dalle
organizzazioni moderne (aziende private, no profit, enti pubblici e
pubblica amministrazione) per gestire l'impresa in ottica strategica.

http://www.business-plan.it/balanced_scorecard.htm
Il concetto di balanced scorecard (BSC) rientra
all'interno del processo di misurazione e gestione
della performance aziendale.
http://www.business-plan.it/balanced_scorecard.htm
Kaplan teorizza la balanced scorecard per rispondere all'esigenza dei diversi stakeholder che ruotano attorno
all'organizzazione:
1. azionisti
2. clienti
3. dipendenti
4. comunita'
al fine di creare valore nell'interesse di tutti.

http://www.business-plan.it/balanced_scorecard.htm
Con la BSC le strategie vengono tradotte in piani
operativi e le performance finanziarie vengono
affiancate da obiettivi non numerici.
http://www.business-plan.it/balanced_scorecard.htm
Il sistema di definizione della strategia
viene articolato in 5 fasi:

1. strategia: le cosiddette mission/vision aziendali costituiscono la base


di partenza sulla quale viene sviluppata la strategia aziendale, ponendo
attenzione anche ai punti di forza e di debolezza e all'ambiente
competitivo (matrice SWOT)

http://www.business-plan.it/balanced_scorecard.htm
Ilsistema di definizione della strategia
viene articolato in 5 fasi:

2. il management traduce la
strategia cosi' definita in obiettivi
utilizzando le mappe strategiche
(raggruppando gli obiettivi per
temi omogenei e legandoli a dei
parametri di performance - kpi)
http://www.business-plan.it/balanced_scorecard.htm
Ilsistema di definizione della strategia
viene articolato in 5 fasi:

3. sviluppo del piano operativo


attraverso la definizione di una
serie di piani (di vendita, risorse e
capacita') utilizzando gli strumenti
dei budget dinamici.
http://www.business-plan.it/balanced_scorecard.htm
Il sistema di definizione della strategia
viene articolato in 5 fasi:

4. vengono quindi analizzati i dati (operativi, ambientali e


competitivi) valutando i progressi compiuti e gli eventuali aspetti
negativi che dovranno essere migliorati (in un processo circolare)

http://www.business-plan.it/balanced_scorecard.htm
Il sistema di definizione della strategia
viene articolato in 5 fasi:

5. la fase finale prevede l'analisi e il confronto della


strategia con i costi, la redditivita' e le correlazioni
tra strategia e performance
http://www.business-plan.it/balanced_scorecard.htm
La valutazione delle performance
dell'impresa deve comprendere, secondo
questo approccio, 4 prospettive:

1. prospettiva finanziaria
2. prospettiva del cliente
3. prospettiva dei processi interni
4. prospettiva dell’apprendimento

http://www.business-plan.it/balanced_scorecard.htm
Per ciascun aspetto vengono individuati:

* gli obiettivi
* le misure: intese come strumenti da utilizzare per quantificare gli obiettivi
* i bersagli: sono i valori-obiettivo delle misure
* le iniziative: azioni da intraprendere per raggiungere gli obiettivi.

http://www.business-plan.it/balanced_scorecard.htm
Presentation created by:

www.business-plan.it/balanced_scorecard.htm

Potrebbero piacerti anche