Sei sulla pagina 1di 14

I VULCANI

VULCANI ATTIVI IN ITALIA


➢ Etna
➢ Stromboli
➢ Vesuvio
➢ Ischia
➢ Lipari
➢ Vulcano
➢ Pantelleria
➢ Colli Albani
➢ Campi Flegrei
➢ Isola Ferdinandea
COM’È FORMATO?
VULCANO ATTIVO
I vulcani sono
fenditure
profonde della
crosta terrestre,
dalla quale
fuoriescono lava,
vapori e gas ad alta
temperatura.
VULCANO INATTIVO
Un vulcano inattivo è
un vulcano spento,
che non erutterà mai
più. E’ difficile
stabilire con
precisione quando un
vulcano è spento, in
quanto i tempi
geologici sono molto
lunghi e a volte capita
che sia solo a riposo.
ETNA - IN SICILIA

L’Etna è il vulcano attivo più grande in Italia. Si trova


in Sicilia ed è alto 3.336 m. In questo periodo l’Etna sta
eruttando di continuo.
MARSILI – MAR TIRRENO

Nel Mar Tirreno meridionale giace il più grande vulcano sottomarino


Europeo. Inizia a 3 km. sotto il livello del mare e la sua sommità
raggiunge i 500 metri sotto il livello del mare. E’ ancora attivo
contrariamente a quello che si pensi.
TIPI DI LAVA
Diversi tipi di lava possono essere classificati
anche a seconda del contenuto di silicio:

-LAVA A CUSCINO:ha l’aspetto di


blocchi arrotondati, essi si formano
solo in ambienti sottomarini.
-LAVA A PAHOHOE: derivati a magmi molto fluidi,la
superficie è liscia e ondulata ed è ricoperta da un sottile strato di
vetro vulcanico.
Questo aspetto è dovuto al fatto che la lava,molto fluida,
solidifica prima in superficie mentre al di sotto essa continua a
scorrere velocemente.

LAVA DEI VULCANI HAWAIANI


-LAVA AA: la superficie è irregolari; i magmi da cui derivano
sono più viscosi dei precedenti.Durante il raffreddamento della
lava, si forma una rigida crosta superficiale che si frattura e si
rompe in blocchi ( e detta anche lava a blocchi).
TIPI DI VULCANI
I vulcani possono essere di diverse categorie che dipendono
dalla densità della lava:
Vulcani a cono:
I vulcani a cono sono
diversi per la loro forma
a cono e per la densità
del magma.Il cratere è
più grande ed il magma
è fluido e basico.Uno
dei più grandi di questo
genere è il Mauna Kea nelle Hawaii.
Vulcani a scudo:
I vulcani a scudo sono
diversi per la loro
forma piatta ed estesa.
La lava fluida che riesce
a scorrere facilmente
lungo le pendici del
vulcano che diventa
più pericoloso dato il
raggio d’azione.Il più grande di questo tipo
è il Mauna Loa nelle Hawaii
Vulcani sottomarini:
La maggior parte delle
eruzioni vulcaniche(75%)
sono eruzioni sottomarine
che avvengono nei
vulcani sotto il livello
del mare.Uno dei più
vasti è il submarine1922.
la sua ultima eruzione è
stato nel 2007
PROGETTO ELABORATO DA:

◼Damiano Russo
◼Andrea Becchetti
◼Matteo Savina
◼Roldan Rabino
◼Riccardo Ollari
◼Micaela Vescu

Potrebbero piacerti anche