Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Donatella Melini
Joannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart
Emanuel Schikaneder
30 settembre 1791
Recitativi
Opera lirica declamati
“rappresentazione teatrale
interamente cantata” Singspiel
parlati
Ouverture
è composta da NUMERI orchestrale
Arie cantate
cori
(un solo
Personaggio)
cori
Ouverture Recitativi
orchestrale declamati
duetti, terzetti, ecc
Arie cantate cantati
(un solo duetti, terzetti, ecc
Personaggio) cantati
trama ideata da
Emanuel Schikaneder
(1751-1812)
Papagena
L’anima gemella Geni
Flauto Magico I protettori
Ouverture che riassume tutte le anime.
Da notare le prime note:
da qui si capisce che il Flauto magico Dame
ha in se tanti livelli di lettura Le emissarie
della regina
Elementi popolari e
Autorevolezza ieratica
folclorici del
Seriosità musicale sapiente
Papageno
Tamino Sarastro
Come sempre è difficile riassumere
trame così
della trama
suggerimento in 4’ …
http://www.youtube.com/watch?v=1E8zS44tr4Q
Suggerimenti per un’attività didattica con la classe
Analisi
sintesi
astrazione reinvenzione
Analisi
“Esempi per l’individuazione delle diverse componenti strutturali”
• Affinità (idem)
Sintesi
isoliamo
…
reinvenzione
Ambienti scolastici…
Ouverture
Il trucco è riuscito ancora una volta! Non appena la Mamma è uscita dalla stanza, Tamino
estrae da sotto il cuscino il suo joystick wi-fi a spada laser e fa partire un videogame (Il
flauto magico).
Saltando per la stanza e fendendo dei gran colpi di spada nell’aria, Tamino combatte con
un Mostro virtuale spaventoso. Ed è ancora impegnatissimo nel gioco quando,
improvvisamente, la notte da quasi tempestosa si fa proprio tutta tempestosa, e un gran
fulmine all’esterno fa saltare la luce interrompendo il videogioco.
Tamino
Aiuto! Aiuto! Io sono perduto!
Aiuto! Aiuto! Io sono perduto!
Tamino impaurito, abbracciando il suo peluche Papageno, cerca
sempre invano di schiacciare i pulsanti della propria spada laser per
sconfiggerlo, ma è scarica e non ci riesce. Urla chiedendo aiuto e
sviene sul letto.
Tamino
Evviva! È viva! Pamina è viva, evviva! Grazie! Oh, son così
contento che… Potrei suonare ai quattro venti! Ehi, chissà
che anche lei non senta la voce del mio flauto!
Tamino comincia a suonare; la classe si trasforma in
un ambiente naturale ed i più strani esseri escono
incantati dalla musica.
Coro di genietti
Secondo insegnante
Ed è anche umile?
Tamino, Pamina
Abbiamo vinto fiamme ardenti,
passammo senza alcun timor.
Ma se vogliamo uscir vincenti
ci aspetta una prova ancor.
Dobbiam passare anche i torrenti…
Oh flauto, mostra il tuo valor!
Tamino e Pamina
Siam vivi! Ci siam fatti onor!
Oh, gioia! Abbiamo vinto ancor!
Papageno
Oh, che bel richiamo! Ma nemmeno questo ha funzionato… Cosa posso fare? Vi
prego, aiutatemi, o impazzirò senza di lei!
Ha vinto la luce
su noi splende già!
Il male è sconfitto
per l’eternità!
Sullo sfondo della finestra
in un tripudio di festa
• Oh che suono
• Evviva Sarastro
• Fanciulla o tortorella
• Ha vinto la luce
Suggerimenti di approccio…
E poi cantiamo!
Papageno io son
coro e pianoforte
coro e pianoforte
coro e pianoforte
musica
arti visive
tradizioni
oralità-scrittura
miti e leggende
Viaggi
Strumenti musicali MUSICA
Miti musicali
Favole in musica
Favole musicali
Strumenti musicali
Miti musicali
miti e leggende
Flauto di Pan o Sirinx
Pan e la ninfa Siringa
Occorrente:
•Un cannet(t)o
•Un seghetto
•Un morsetto
•Uno spaghetto
•Un po’ di colla in un tubetto
•Un righello
•Un foglietto di carta vetrata
•Un legnetto sottile
Elementi essenziali sono, ovviamente, i tubi sonori!
Aulos
Inventato da Atena
Hermes
Egli, quando balzò fuori dal grembo immortale della madre, non giacque
a lungo inerte nella sacra culla, ma saltò in piedi e si diede a cercare le
vacche di Apollo, varcando la soglia dell'antro dalla volta sublime. Là
fuori trovò una tartaruga, e ne trasse gioia infinita: in verità Ermes fu il
primo che fece cantare una tartaruga. Quella gli si presentò all'uscita
della corte, dove zampettando tranquilla, davanti alla casa, si nutriva
dell'erba rigogliosa. Il veloce figlio di Zeus rise vedendola, e subito disse:
"Un segno molto fausto per me, e così presto! non lo disprezzo. Salve,
amica della mensa, dall'amabile aspetto, compagna della danza: con
gioia ti incontro, bel giocattolo. Da dove vieni? Tu indossi un guscio
variegato, tartaruga che vivi sui monti; io ti prenderò e ti porterò a casa,
con me. So che mi sarai utile e non ti trascurerò: anzi, tu gioverai a me
prima che a ogni altro. Stare in casa è meglio: c'è pericolo fuori. Viva
proteggi dalle cattive magie, ma una volta morta canterai forte“ […]
[…] Tagliati nella giusta misura
steli di canna, li infisse nel
guscio della tartaruga,
perforandone il dorso. Poi,
accorto, tese tutt'intorno una
pelle di bue; fissò due bracci, li
congiunse con una traversa e
tese sette corde di minugia di
pecora, in armonia fra loro. E
quando l'ebbe costruito,
reggendo il suo giocattolo, col
plettro ne saggiò le corde, una
dopo l'altra: quello sotto la sua
mano diede un suono
prodigioso, e il dio lo seguiva
Lyra col suo dolce canto [...]
Inventato dalla dea Atena, figlia di Zeus, l’aulos è composto da una o due
canne dotate di fori per le dita. La particolarità dello strumento è che il
suono è prodotto dalla vibrazione di un ancia posta all’inizio delle canne.
Dovendo far vibrare un ancia il suonatore deve usare molto fiato come si
nota dallo sforzo del gonfiare le gote.
Il suono prodotto è un suono penetrante.
Secondo Melanippide, musico e
poeta greco di Melo, della
seconda metà del sec. V a. C. ,
Lo strumento fu raccolto da
Marsia che subito imparò ad
usarlo nel migliore dei modi tanto
da diventare molto orgoglioso e,
come si vedrà, superbo per la sua
grande abilità
E poi…Dionisio e il suo corteo composto da satiri e
menadi (o baccanti) che con suoni concitati di fiati e
percussioni e danze sfrenate, provocavano
entusiasmo (enthusiasmein lett. essere presi dal dio)
facendo entrare in una specie di trance chi ascoltava.
Ma soprattutto Orfeo
(Seneca)
Non è quello che succede
Un aulos?
Un flauto di Pan?
Ciò che produce il suono
È messa in vibrazione in penetrante è un’ancia
maniera diretta la colonna d’aria
Un flauto dolce?
E il flauto traverso?
Nel Flauto magico oltre al flauto di Pan grandi
protagonisti sono i campanelli o, più correttamente, il
glockenspiel
Un esempio interessante…
http://www.youtube.com/watch?v=rb8BpdoVdl8
Proviamo a fare, invece, uno xilofono!
Occorrente:
Un’idea
http://www.youtube.com/watch?v=QjNpiuSHs40&feature=player_embedded#!
Gli strumenti preferiti di Mozart!
organo
clavicembalo
violino
e….la glassharmonica!
http://www.youtube.com/watch?v=_XPfoFZYso8
Favole musicali Miti musicali
Viaggi
Strumenti musicali
tradizioni oralità-scrittura
Il giro del mondo in tot e più strumenti!
Perché nasce la musica?
brain-strorming
In ogni civiltà
Nord America
Sicilia Nord Africa
Śiva Naṭarāja Signore della Danza, è
Nella mitologia azteca, spesso raffigurato intento nella danza
Huehuecoyotl, il "vecchio detta nādānta, quella che secondo
coyote”, è il dio della musica, tradizione Śiva effettuò nella foresta di
della danza e della canzone . Tāragam per difendersi da un demone
che stava per assalirlo.
mitologia
cinese è il
Primo passo:
•Chi conosce una storia legata all’invenzione di
uno strumento musicale o una favola che ha come
protagonista una vicenda “musicale” o che usa la
musica come elemento portante della storia?
Vi racconto la storia di come il mondo
http://www.youtube.com/watch?v=w-oNU7maujA
E se invece ci costruissimo una marimba
per accompagnare il nostro Flauto Magico?
http://www.youtube.com/watch?v=w-rvlPK15nw
Ed eccoci qua!
Reinvenzione…mescoliamo le tessere!
Inventiamo situazioni…
Mi passi la bacchetta?
C’era un bambino
di nome Pamino
Che non sapeva suonare la
sanza
Ma Huehuecoyotl…
…
…
Dividiamoci in gruppi
E inventiamo nuovi canti!
http://www.youtube.com/watch?v=06ufBAL0Bh4
Inventiamo suoni, scenografie e costumi
regia
musica costumi
scenografia
allestimento
scenografia
luci
Favole in musica Favole musicali
Flauto Magico
Il pifferaio magico
http://www.youtube.com/watch?v=vGI-hYVslPU&feature=related
E per finire…..