LA POSIZIONE • Il Regno Unito comprende la Gran Bretagna, l’Irlanda del Nord, molte isole minori (500) ed altri territori, in Europa ed in altri continenti, un tempo colonie britanniche, quali Gibilterra, le isole Bermuda, le Isole Falkland, l’ isola di Sant’Elena nell’oceano Atlantico, le isole Cayman nei Caraibi, le isole Pitcairn nell’oceano Pacifico e territori britannici in Antartide e nell’oceano Indiano. • La Gran Bretagna si divide in tre regioni: a nord la Scozia, prevalentemente montuosa, a sud-ovest il Galles, pianeggiante, al centro e nella parte meridionale, l’ Inghilterra.
IC2- Mondovì- Regno Unito -
Balsamo-Mattone I FIUMI ed I LAGHI • I fiumi sono di lunghezza modesta, ma ricchi di acqua ed in gran parte navigabili. Il maggiore è il Severn (346 Km), tuttavia il più importante e conosciuto è il Tamigi (340 Km) che sfocia nel Mare del Nord con un estuario molto ampio. • I laghi sono molto numerosi. Tipici della Scozia sono i “lochs” (“lago” in gaelico), di origine glaciale, stretti, lunghi, spesso molt o profondi. Il più vasto è Loch Lomond, ma il più esteso è Lough Neagh, nell’Islanda del nord che ha sponde frastagliatissime. IL più famoso è Loch Ness, abitato secondo la leggenda da un mostro acquatico.
IC2- Mondovì- Regno Unito - Balsamo-Mattone
Il fiume Severn Il fiume Tamigi IC2- Mondovì- Regno Unito - Balsamo-Mattone IL CLIMA • Il clima è di tipo atlantico, ovvero con inverni tiepidi, estati fresche ed umidità costante. • Sono frequenti le piogge, la foschia e la nebbia.
IC2- Mondovì- Regno Unito - Balsamo-Mattone
IL GALLES • Il Galles è una penisola delimitata dal mare su 3 lati, a sud- ovest della Gran Bretagna. • E’ occupata da rilievi piuttosto bassi e dalla brughiera con vasti pascoli di pecore per buona parte del territorio.
IC2- Mondovì- Regno Unito - Balsamo-Mattone
LA SCOZIA • La Scozia occupa la parte settentrionale del paese ed è quasi tutta montuosa con cime inferiori ai 1000 m. La maggior altitudine è il Ben Nevis (1344m) nel massiccio dei Grampiani. • Le lunghe coste frastagliate con insenature strette sono dette “firths”. • Ci sono tre arcipelaghi principali: Ebridi, Orcadi e Shetland. • E’ la regione più selvaggia e vanta affascinanti paesaggi caratteristici. • La città più importante è Edimburgo, sede di un imponente castello, di una cattedrale gotica e di numerosi palazzi storici, tuttavia il centro urbano più grande è Glasgow, terza meta più visitata dai turisti.
IC2- Mondovì- Regno Unito - Balsamo-Mattone
… A proposito di Scozia…
Il kilt viene oggi associato all'indumento tradizionale
delle Highlands scozzesi, dove viene realizzato in tartan ed è solitamente indossato insieme ad uno sporran, cioè una borsetta di cuoio utilizzata per trasportare denaro. Questo indumento, nel folklore comune, era ed è portato rigorosamente senza indumenti intimi, utilizzato tuttora come abito da cerimonia. E’ una gonna a portafoglio, con una parte tesa davanti, dove avviene la sovrapposizione e una parte con pieghe plissettate. Il colore del kilt è distintivo della famiglia di cui lo possiede. Infatti ogni famiglia scozzese possiede un kilt tessuto con disegno e colore diversi da quelli di tutte le altre.
Il castello di Edimburgo è tra i monumenti più visitati in Scozia.
IC2- Mondovì- Regno Unito - Balsamo-Mattone
L’IRLANDA DEL NORD • La parte settentrionale dell’ isola d’ Irlanda ha una costa molto frastagliata, i rilievi sono pochi, mentre i fiumi abbondano. La vegetazione è costituita da pascoli, brughiera e scarsi boschi. • Il capoluogo è Belfast, città portuale ed industriale. Qui fu costruito ad inizio 1900 il famoso Titanic, affondato mentre faceva rotta verso New York.
IC2- Mondovì- Regno Unito - Balsamo-Mattone
L’ ECONOMIA • Una tra le più importanti al mondo (PIL MOLTO ALTO, la terza nell’ UE). • Prevalentemente basata sull’ industria, che proprio qui è nata. • L’industria è soprattutto siderurgica, tessile (lane Shetland e tweed scozzese), meccanica, alimentare (birrifici e distillerie di whisky). • La produzione agricola è insufficiente per la richiesta interna del paese. • Ci sono giacimenti di petrolio, metano (mar del Nord) così la Gran Bretagna ne è esportatrice. • La valuta utilizzata nel Regno Unito è la sterlina. • ISU:0,892- 14°posto
IC2- Mondovì- Regno Unito - Balsamo-Mattone
…LE BANCHE… • Il settore terziario riguarda prevalentemente i servizi che costituiscono il 79% del PIL ed occupano l’ 84% della forza lavoro. Tra tutti, spiccano le attività finanziarie come le banche e le assicurazioni. A Londra si trova la sede storica della Borsa di Londra fondata a metà del Cinquecento. • Il turismo è un altro settore molto rilevante per l’economia britannica con 32 milioni di visitatori esteri, il regno unito è classificato quale l’ottava meta turistica al mondo.
IC2- Mondovì- Regno Unito - Balsamo-Mattone
LA STORIA • L’Inghilterra fu popolata a partire dal III millennio a.C. dai Celti; nel 48 d.C. venne conquistata da Roma e, in seguito, passò sotto il dominio danese, sassone e normanno. • Enrico VIII nel 1509, erede di Enrico VII, volle imporre l’ Assolutismo in Inghilterra copiando il modello francese; rompe i legami con Roma e si proclama capo della religione anglicana. • Nel 1952 sale al trono l’attuale regina, erede del padre Giorgio VI. • La cosiddetta rivoluzione industriale, che nacque proprio in Inghilterra, fu un periodo di profondo cambiamento nelle condizioni socio-economiche e culturali dell'Inghilterra. L'apertura del nord-ovest dell'Inghilterra del Bridgewater Canal, avvenuta nel 1761, inaugurò l'età del trasporto via mare in Gran Bretagna. Nel 1825 fece la sua prima comparsa la locomotiva a vapore per il trasporto passeggeri .
IC2- Mondovì- Regno Unito - Balsamo-Mattone Enrico VIII
LA POLITICA • Il Regno Unito è uno stato monarchico-costituzionale (uno dei più importanti al mondo). • Il Sistema politico del Regno Unito è composto da un complesso insieme di parlamentarismo, monarchia e democrazia. •Il capo dello stato fonte del potere esecutivo, legislativo e giudiziario del Regno Unito è, Regina Elisabetta II d’Inghilterra, l’attuale regina. attualmente, la regina Elisabetta II del Regno Unito, della dinastia dei Windsor. IC2- Mondovì- Regno Unito - Balsamo-Mattone LA POPOLAZIONE E LE CITTA’ • Regno Unito ammonta a 64 milioni di abitanti, con densità demografica di 263 ab./km2. • Città principali sono Londra, Birmingham, Manchester, Sheffield, Liverpool, Glasgow, Nottingham, Leeds, Bristol e Newcastle upon Tyne. Ponte di Westmister e la sede del parlamento
• Coesistono varie nazionalità, religioni e
culture. • La lingua ufficiale è l’ inglese inoltre ci sono 300 lingue parlate causa turismo, immigrazione, motivi di lavoro ed alcune minoranze celtiche. • La religione predominante è quella protestante anglicana. Buckingham palace IC2- Mondovì- Regno Unito - Balsamo-Mattone IC2- Mondovì- Regno Unito - Balsamo-Mattone QUALCHE CURIOSITA’ • Le più importanti università sono quelle di Oxford e Cambridge (Inghilterra) molto frequentate anche da turisti stranieri per l’ ampia offerta formativa e per la possibilità di studio in un ambiente anglofono. • New Scotland Yard (spesso chiamata semplicemente Scotland Yard o The Yard) è la sede del Metropolitan Police Service, responsabile del servizio di polizia nella regione della Grande Londra, nel Regno Unito.
IC2- Mondovì- Regno Unito - Balsamo-Mattone
La Bandiera La Union Flag o Union Jack, è la bandiera Nazionale del Regno Unito, così chiamata perché incorpora in sé gli emblemi di tre stati,sotto un’unica monarchia. I regni d’Inghilterra, del Galles, della Scozia e dell’ Irlanda del nord.
Composizione della bandiera del Regno Unito
IC2- Mondovì- Regno Unito - Balsamo-Mattone LA LETTERATURA • Il precoce sviluppo economico del Regno Unito si è accompagnato nei secoli ad un vivace sviluppo culturale, in particolare in letteratura. È inglese infatti uno degli scrittori più importanti della storia, William Shakespeare (1564-1616), autore di grandi opere teatrali come “Romeo e Giulietta” o “Amleto” . Un altro celebre scrittore scozzese, Robert Louis Stevenson (1850-1894), ricordato per i suoi romanzi d’ avventura, tra cui “ L’ isola del tesoro”ed anche il suo compatriota Conan Doyle (1859-1930), famoso per il suo “Sherlock Holmes”. A questi si aggiunge Virginia Woolf (1882-1941), scrittrice londinese, apprezzata e molto innovativa di romanzi capolavori come “Gita al faro”.