Approfondimenti
Esperienza
APPROFONDIMENTI
I batteri sono un gruppo di organismi unicellulari privi di nucleo
distinto e caratterizzati da una modalit di riproduzione per scissione
semplice.
In genere le cellule batteriche sono lunghe da 1 a 10 micron e hanno
sviluppato svariati adattamenti per ottenere energie da sostanze
nutritive.
Si trovano in quasi tutti gli ambienti, aria, acqua, ghiaccio, sorgenti
calde e perfino negli sbocchi idrotermali delle profondit oceaniche.
Alcuni proliferano negli alimenti, mentre altri stabiliscono varie
forme di simbiosi con piante, animali e altri organismi.
Classificazione Morfologia
Riproduzione
CLASSIFICAZIONE
DEI BATTERI
Classificazione 1
Streptococchi
Classificazione 1.2
Vibrioni
Classificazione 1.5
I batteri autotrofi sono organismi che al pari delle piante verdi sono in
grado di sintetizzare i propri costituenti cellulari utilizzando sostanze
inorganiche semplici.
Una ulteriore divisione in questo gruppo tra fotosintetici e
chemiosintetici.
Classificazione 2.6.1
Batteri Fotosintetici
Classificazione 2.6.2
La nostra esperienza
La nostra esperienza sui
batteri luminescenti
MORFOLOGIA DEI
BATTERI
Morfologia 1
Morfologia
Morfologia 1.1.1
Morfologia
RIPRODUZIONE DEI
BATTERI
Riproduzione 1
Cellula durante la
profase; in nero i
cromatidi
Riproduzione 1.2.2
Cellula durante la
metafase; in nero i
cromatidi
Riproduzione 1.2.3
Cellula durante
lanafase; in nero i
cromatidi
Riproduzione 1.2.4
Cellula durante la
telofase; in nero i
cromatidi
Video
Riproduzione 2.2
Nella curva si riconoscono sei fasi:
Grafico
Riproduzione 2.2.1
Glossario
Micron: [m] termine improprio per esprimere una lunghezza pari a un millionesimo
di metro (10-6 m) e definita correttamente come micrometro (mm).
Microscopio Ottico: strumento che permette la visione ingrandita di oggetti
generalmente molto piccoli tramite luso di un sistema di lenti.
Poliammide: polimeri lineari, pi noti come nylon contenenti nella catena
principale il gruppo CONH, ottenuti per polimerazione con apertura
dellanello dei lattami o per policondensazione di amminoacidi.
Glossario
Sintesi Proteica: espressione con cui si indica linsieme degli eventi e delle reazioni
preposti alla sintesi, cio alla distruzione in molecole pi semplici e meglio
assimilabili dallorganismo, delle proteine
Spiegazione