Sei sulla pagina 1di 42

IL PI BEL CANTO

DAMORE
Edward Poynter,
Salomone accoglie
la Regina di Saba,
1900 ca
Il re Salomone am molte donne straniere, oltre la figlia
del faraone: moabite, ammonite, edomite, sidnie e ittite,
provenienti dai popoli di cui aveva detto il Signore agli
Israeliti: Non andate da loro ed essi non vengano da voi,
perch certo faranno deviare i vostri cuori dietro i loro
di. Salomone si leg a loro per amore. Aveva settecento
principesse per mogli e trecento concubine; le sue donne
gli fecero deviare il cuore.
1Re11, 1-3
In effetti lo vorrei leggere come un
cantico damore terreno.
Probabilmente questa la migliore
interpretazione cristologica.
D. Bonhoeffer, Lettere dal carcere,
2 giugno 1944
Francesco Hayez, il Bacio, 1859
Pinacoteca di Brera, Milano

Yiqn minnqw ph
mi baci con i baci della sua bocca
Orazio Gentileschi,
Madonna che allatta
1609
Mia colomba,
tu non sai come ci baciamo noi ebrei.
Fino a che, petto contro petto,
nessuno dei due sappia qual il suo cuore
n distingua il cuore dell'altro.
Materia e corpo sono spariti.
Non resta che un soffio e un'anima:
non esistono pi parole,
solo esiste
il parlare della pupilla degli occhi.
Zalman Schneur
Abel Pann, Giacobbe e Rachele,
(1883 1964)l

Rene Magritte, Gli amanti,


1928
Edwin Long, Ester, 1878

Il tuo nome profumo che si spande


Abel Pann, La pastorella
(1883 1964)l

Bruna sono, ma bella, o figlie di


Gerusalemme.
Abel Pann, Rebecca e Rachele
(1883 1964)l

Non fate caso alla mia pelle scura:


il sole che a lungo mi ha guardata.
I figli di mia madre si sono sdegnati per me:
Mi hanno messa a guardia delle vigne,
Ma la mia vigna, proprio la mia, non lho custodita.
Ct 1,6
Lei:
Amore mio, mia vita dimmi:
Dove vai a pascolare?
Dove riposi a mezzogiorno?
Lui:
Tu, la pi bella delle donne,
non lo sai?
Segui le orme del gregge

Lui:
Quanto sei bella, amica mia, quanto sei bella!
I tuoi occhi come quelli di colombe.
Lei:
Quanto sei bello, amante mio, quanto sei attraente!
Il nostro letto un prato di erba verde,
le travi della nostra casa sono i cedri
E i nostri soffitti, cipressi
Gustav Courbet, -In principio tu ti siederai un po
gli amanti felici lontano da me, cos, nellerba. Io ti
(1845)
guarder con la coda dellocchio e tu
non dirai nulla. ()
Il piccolo principe ritorn lindomani.
Sarebbe stato meglio ritornare alla
stessa ora disse la volpe se tu vieni,
per esempio, tutti i pomeriggi alle
quattro, dalle tre io comincer ad
essere felice. Col passare dellora
aumenter la mia felicit. Quando
saranno le quattro, incomincer ad
agitarmi e ad inquietarmi: scoprir il
prezzo della felicit! Ma se tu vieni
non si sa quando, io non sapr mai a
che ora prepararmi il cuore
Ci vogliono i riti ()
E' quello che fa un giorno diverso dagli
altri giorni, un'ora dalle altre ore.
Il piccolo principe
di Antoine de Saint-Exupry
Auguste Rodin, Il bacio,
1886
Gustav Klimt, Il bacio,
1907

La cella vinaria
Si, mi ha fatto venire nella sua cantina,
Ha inalberato su di me il vessillo dellamore.
Ridatemi le forze con uva passa,
con torte di mele: sto morendo damore.
La sua sinistra sorregge il mio capo,
La sua destra mi abbraccia.
Marc Chagall, Sarah in Bleu
1954

Intanto Sara stava ad ascoltare all'ingresso della


tenda ed era dietro di lui. Abramo e Sara erano
vecchi, avanti negli anni; era cessato a Sara ci che
avviene regolarmente alle donne. Allora Sara rise
dentro di s e disse: "Avvizzita come sono dovrei
provare del godimento, mentre il mio signore
anche vecchio?".
Gen 18,10-12

Abel Pann,
Sara,
1920 circa
AMORE COME ALLEANZA

d l wan l
Il mio amato per me e io sono per lui
Ct 2,
16

n l w l
Io sono del mio amato e il mio amato mio
Ct 6, 3
Marc Chagall, Il
Cantico dei Cantici,
(1952 )

Il corpo non per l'impurit, ma per il Signore,


e il Signore per il corpo.
1Cor 6,13

Il mio amato per me e io sono per lui


Marc Chagall,
Notturno,
1954

Ho aperto allora all'amato mio,


ma l'amato mio se n'era andato, era
scomparso.
Io venni meno, per la sua scomparsa;
l'ho cercato, ma non l'ho trovato,

Lesilio dellamore
l'ho chiamato, ma non mi ha risposto.
Ct 5,6

la presenza elusiva
Rahab, James Tissot, ( 1890)

Edward Hopper, lassenza,


(1960)

La nostalgia, il dolore del


ritorno
Tu fortunatamente non
scrivi libri, ma fai, sai,
scopri, riempi con la vita
vera ci di cui io ho solo
sognato ()
questo ci di cui ho
bisogno, ci che ho trovato
in te, ci che amo il tutto,
lindiviso, di cui ho
nostalgia e desiderio.
(16 aprile 1944)

Dietrich Bonhoeffer, Maria Von


Wedemeyer
Lettere alla fidanzata
Cella 92 (1943-1945)
Franco Murer, Il Cantico dei Cantici
Marc Chagall, Il Cantico dei Cantici,
(1952 )

La distanza
Uscite, figlie di Sion, Chi costei che sorge come laurora,
guardate il re Salomone bella come la luna, fulgida come il
con la corona di cui lo cinse sua sole,
madre terribile come un vessillo di guerra?.
nel giorno delle sue nozze, Ct 6, 10
giorno di letizia del suo cuore.
Ct 3, 11
Il trionfo dellamore
James Tissot, Adamo ed Eva,
1890

Tutta bella sei, anica mia,


Nessun difetto in te
Ct 4,7

Il tuo palato sappia


di vino novello che bagna
lamore e scende
sulle labbra di noi
assopiti Ct 7,10

Io sono del mio amante


E il suo desiderio verso di me
Teshuqal
Ct 7, 11 desiderio
Adesso s!
Questa osso delle mie ossa
E carne della mia carne.
Questa si chiamer Ishsha
perch questa presa da Ish.
Gen 2,23

Alla donna disse:


Render grandi i tuoi travagli
e quelli della tua gravidanza;
con dolore partorirai figli;
tu avrai desiderio ( Teshuqal) di tuo marito,
ed egli dominer sopra di te.
Gn 3, 16

Io sono del mio amante


E il suo desiderio verso di
me
Marc Chagall, Il Cantico dei Cantici, (1952 )

Mettimi come sigillo sul tuo cuore,


come sigillo sul tuo braccio,
perch forte come la morte lamore,
passione tenace come glinferi.
Le sue fiamme sono fiamme di fuoco,
fiamma di Ih.
Loceano non pu spegnere lamore,
n i fiumi impetuosi possono sommergerlo.
Ct 8, 6-7
Ho messo le mie radici in un popolo glorioso,
scelto dal Signore come suo speciale
possesso;
sono cresciuta come un cedro del Libano,
come un cipresso sui monti dell'Ermon,
e come una palma di Engaddi.
Come le piante di rose a Gerico,
come un ulivo rigoglioso nelle campagne
e come un platano sono cresciuta.
Ho profumato tutto, come la cannella
e il balsamo aromatico,
come una pianta di mirra finissima,
come le resine profumate di glbano,
onice e storce,
e come nuvola di incenso nella tenda santa.
Ho allargato i miei rami
come la pianta del terebinto,
e i miei rami sono splendidi e belli a vedersi.

Sir 24, 11-


16
IL PROFUMO, PRESENZA DI DIO

Da Genesi ai Vangeli
Jan Bruegel, "Giardino
dell'Eden", 1620 , Victoria and
Albert, Londra

Dio il Signore fece spuntare dal suolo ogni sorta di


alberi piacevoli a vedersi e buoni per nutrirsi
Gen2:
14).
Abel Pann, Creazione delluomo
La tentazione. 1920 circa
James Tissot, il sacrificio di
No, (1890)
Il Signore parl a Mos: Procrati balsami
pregiati: mirra vergine per il peso di cinquecento
sicli; cinnammo profumato, la met, cio
duecentocinquanta sicli; canna aromatica,
duecentocinquanta; cassia, cinquecento sicli,
conformi al siclo del santuario; e un hin d'olio
d'oliva. Ne farai l'olio per l'unzione sacra, un
unguento composto secondo l'arte del profumiere:
sar l'olio per l'unzione sacra. Con esso ungerai la
tenda del convegno, l'arca della Testimonianza, la
tavola e tutti i suoi accessori, il candelabro con i
suoi accessori, l'altare dell'incenso, l'altare degli
olocausti e tutti i suoi accessori, il bacino con il
suo piedistallo. Consacrerai queste cose, che
diventeranno santissime: tutto quello che verr a
contatto con esse sar santo.
Ungerai anche Aronne e i suoi figli e li
consacrerai, perch esercitino il mio sacerdozio.
Agli Israeliti dirai: Questo sar per me l'olio
dell'unzione sacra, di generazione in generazione.
James Tissot, Mos e Giosu davanti allArca dellAlleanza, (1890)
Non si dovr versare sul corpo di nessun uomo e
di simile a questo non ne dovrete fare: una cosa
santa e santa la dovrete ritenere. Chi ne far di
simile a questo o ne porr sopra un uomo estraneo,
sia eliminato dal suo popolo.

Es 30, 22-
33
Il Signore disse a Mos: Procrati
balsami: storace, nice, glbano e
incenso puro: il tutto in parti
uguali. Farai con essi un profumo
da bruciare, una composizione
aromatica secondo l'arte del
profumiere, salata, pura e santa. Ne
pesterai un poco riducendola in
polvere minuta e ne metterai
davanti alla Testimonianza, nella
tenda del convegno, dove io ti dar
convegno. Cosa santissima sar da
voi ritenuta. Non farete per vostro
uso alcun profumo di composizione
simile a quello che devi fare: lo
riterrai una cosa santa in onore del
Signore. Chi ne far di simile, per
sentirne il profumo, sia eliminato
dal suo popolo.

Es 30, 34-38
Abel Pann, Giacobbe e Rachele,
(1883 1964)l

Mentre il re sul suo divano,


il mio nardo effonde il suo profumo.

Ct 1, 12
PROFUMO

SHEMEN REACH

SHEM RUACH
Nome Spirito

"E avr il profumo del timore di Dio, non giudicher


secondo ci che appare agli occhi, e non prender
decisioni per sentito dire...
Is 11, 3
James Tissot, lunzione di
Betania da Luca 7, 1890 circa
Mancavano due giorni alla Pasqua e agli Azzimi, e i capi dei sacerdoti
e gli scribi cercavano il modo di catturarlo con un inganno per farlo
morire. Dicevano infatti: Non durante la festa, perch non vi sia una
rivolta del popolo.
Mentre Ges si trovava a Betnia nella casa di Simone il lebbroso,
giunse una donna che aveva un vasetto di alabastro, pieno di un
unguento di puro nardo di gran valore: infranto il vasetto di alabastro,
lo vers sul suo capo. Ma alcuni, indignati, dicevano fra di loro:
Perch questo spreco di profumo, si poteva venderlo per pi di
trecento denari e darli ai poveri!. Ed erano infuriati contro di lei.
Allora Ges disse: Lasciatela stare; perch le date fastidio? Ella ha
compiuto verso di me unazione buona; i poveri infatti li avete sempre
con voi e potete far loro del bene quando volete, me non sempre avrete
me. Essa ha fatto ci che poteva, ha unto in anticipo il mio corpo per la
sepoltura. In verit vi dico: dovunque sar predicato levangelo in tutto
il mondo, in ricordo di lei si dir quello che ha fatto.
Mc 14, 3-9
Se qualcuno vuol venire dietro a me, smetta di pensare a se
stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perch, chi vuole salvare
la sua vita la perder, ma chi perder la sua vita per causa mia e
della notizia lieta la salver.
Lc 9, 24

, perdita
, sposa
, nardo fedele
Arcabas, lunzione di Betania.

Ecco quanto buono e quanto soave


che i fratelli vivano insieme!
E` come olio profumato sul capo,
che scende sulla barba,
sulla barba di Aronne,
che scende sullorlo della sua veste.
E` come rugiada dellErmon,
che scende sui monti di Sion.
L il Signore dona la benedizione
e la vita per sempre.

Sal 132
Carl Bloch, (1880) Cristo
coronato di spine e deriso

Loceano non pu spegnere lamore,


n i fiumi impetuosi possono sommergerlo.
Se un uomo scambiasse lamore
con tante ricchezze,
sarebbe da tutti disprezzato.

Ct 8, 7


NARDO NEDER

NERD
PROMESSA

Marko Ivan Rupnik,


Cappella "Redemptoris Mater"

Essa ha fatto ci che poteva, ha unto in anticipo il mio corpo


per la sepoltura. In verit vi dico: dovunque sar predicato
levangelo in tutto il mondo, in ricordo di lei si dir quello
che ha fatto.
James Tissot,Ges dietro le
grate, 1890 circa

Chi ama
paziente e generoso.
Chi ama
non invidioso, non si vanta
non si gonfia di orgoglio.
Chi ama
rispettoso
non cerca il proprio interesse
non cede alla collera
dimentica i torti.

1Cor 12, 4-5

Eccolo, si nasconde dietro il muro,


scruta attraverso le finestre,
guarda attraverso le inferriate.
Il mio amato canta, parla
Ct2, 9.10
El Greco, Cristo Salvator
Mundi, (1541 - 1614,)

Il tuo nome profumo che si spande

Potrebbero piacerti anche