DAMORE
Edward Poynter,
Salomone accoglie
la Regina di Saba,
1900 ca
Il re Salomone am molte donne straniere, oltre la figlia
del faraone: moabite, ammonite, edomite, sidnie e ittite,
provenienti dai popoli di cui aveva detto il Signore agli
Israeliti: Non andate da loro ed essi non vengano da voi,
perch certo faranno deviare i vostri cuori dietro i loro
di. Salomone si leg a loro per amore. Aveva settecento
principesse per mogli e trecento concubine; le sue donne
gli fecero deviare il cuore.
1Re11, 1-3
In effetti lo vorrei leggere come un
cantico damore terreno.
Probabilmente questa la migliore
interpretazione cristologica.
D. Bonhoeffer, Lettere dal carcere,
2 giugno 1944
Francesco Hayez, il Bacio, 1859
Pinacoteca di Brera, Milano
Yiqn minnqw ph
mi baci con i baci della sua bocca
Orazio Gentileschi,
Madonna che allatta
1609
Mia colomba,
tu non sai come ci baciamo noi ebrei.
Fino a che, petto contro petto,
nessuno dei due sappia qual il suo cuore
n distingua il cuore dell'altro.
Materia e corpo sono spariti.
Non resta che un soffio e un'anima:
non esistono pi parole,
solo esiste
il parlare della pupilla degli occhi.
Zalman Schneur
Abel Pann, Giacobbe e Rachele,
(1883 1964)l
Lui:
Quanto sei bella, amica mia, quanto sei bella!
I tuoi occhi come quelli di colombe.
Lei:
Quanto sei bello, amante mio, quanto sei attraente!
Il nostro letto un prato di erba verde,
le travi della nostra casa sono i cedri
E i nostri soffitti, cipressi
Gustav Courbet, -In principio tu ti siederai un po
gli amanti felici lontano da me, cos, nellerba. Io ti
(1845)
guarder con la coda dellocchio e tu
non dirai nulla. ()
Il piccolo principe ritorn lindomani.
Sarebbe stato meglio ritornare alla
stessa ora disse la volpe se tu vieni,
per esempio, tutti i pomeriggi alle
quattro, dalle tre io comincer ad
essere felice. Col passare dellora
aumenter la mia felicit. Quando
saranno le quattro, incomincer ad
agitarmi e ad inquietarmi: scoprir il
prezzo della felicit! Ma se tu vieni
non si sa quando, io non sapr mai a
che ora prepararmi il cuore
Ci vogliono i riti ()
E' quello che fa un giorno diverso dagli
altri giorni, un'ora dalle altre ore.
Il piccolo principe
di Antoine de Saint-Exupry
Auguste Rodin, Il bacio,
1886
Gustav Klimt, Il bacio,
1907
La cella vinaria
Si, mi ha fatto venire nella sua cantina,
Ha inalberato su di me il vessillo dellamore.
Ridatemi le forze con uva passa,
con torte di mele: sto morendo damore.
La sua sinistra sorregge il mio capo,
La sua destra mi abbraccia.
Marc Chagall, Sarah in Bleu
1954
Abel Pann,
Sara,
1920 circa
AMORE COME ALLEANZA
d l wan l
Il mio amato per me e io sono per lui
Ct 2,
16
n l w l
Io sono del mio amato e il mio amato mio
Ct 6, 3
Marc Chagall, Il
Cantico dei Cantici,
(1952 )
Lesilio dellamore
l'ho chiamato, ma non mi ha risposto.
Ct 5,6
la presenza elusiva
Rahab, James Tissot, ( 1890)
La distanza
Uscite, figlie di Sion, Chi costei che sorge come laurora,
guardate il re Salomone bella come la luna, fulgida come il
con la corona di cui lo cinse sua sole,
madre terribile come un vessillo di guerra?.
nel giorno delle sue nozze, Ct 6, 10
giorno di letizia del suo cuore.
Ct 3, 11
Il trionfo dellamore
James Tissot, Adamo ed Eva,
1890
Da Genesi ai Vangeli
Jan Bruegel, "Giardino
dell'Eden", 1620 , Victoria and
Albert, Londra
Es 30, 22-
33
Il Signore disse a Mos: Procrati
balsami: storace, nice, glbano e
incenso puro: il tutto in parti
uguali. Farai con essi un profumo
da bruciare, una composizione
aromatica secondo l'arte del
profumiere, salata, pura e santa. Ne
pesterai un poco riducendola in
polvere minuta e ne metterai
davanti alla Testimonianza, nella
tenda del convegno, dove io ti dar
convegno. Cosa santissima sar da
voi ritenuta. Non farete per vostro
uso alcun profumo di composizione
simile a quello che devi fare: lo
riterrai una cosa santa in onore del
Signore. Chi ne far di simile, per
sentirne il profumo, sia eliminato
dal suo popolo.
Es 30, 34-38
Abel Pann, Giacobbe e Rachele,
(1883 1964)l
Ct 1, 12
PROFUMO
SHEMEN REACH
SHEM RUACH
Nome Spirito
, perdita
, sposa
, nardo fedele
Arcabas, lunzione di Betania.
Sal 132
Carl Bloch, (1880) Cristo
coronato di spine e deriso
Ct 8, 7
NARDO NEDER
NERD
PROMESSA
Chi ama
paziente e generoso.
Chi ama
non invidioso, non si vanta
non si gonfia di orgoglio.
Chi ama
rispettoso
non cerca il proprio interesse
non cede alla collera
dimentica i torti.