Sei sulla pagina 1di 28

Esame Ecocardiografico

Transtoracico
Ecocardiografia

Principi:
Proiezioni
M-mode

Profondit-tempo
M-mode
M-Mode del Ventricolo
Sinistro
Tecnica dellesame
ecocardiografico 2D
Asse corto
Proiezione Short-axis della
Base
Short-axis del Ventricolo
Sinistro
Asse lungo e 4 camere

Misura dei volumi ventricolari


sinistri (destri), atriali, dimensioni
dellaorta (polmonare)
Funzione ventricolare
sinistra:
Sistolica (frazione di
eiezione, frazione di
accorciamento)
Diastolica, soprattutto con
tecnica Doppler
Asse lungo e 4 camere

Funzione valvolare
Native e protesiche

Ricerca di trombi
atriali e/o auricolari
Proiezione Long-Axis
Proiezioni Apicali
Alterazioni Cardiache
Strutturali
Normale Cardiopatia ischemica
Alterazioni Cardiache
Strutturali
Normale Blocco di Branca Sinistra
Ecocardiografia Transesofagea

Tecnica invasiva, utile quando quella


transtoracica non pu fornire informazioni utili
Soprattutto strutture posteriori (atri)
Esame
Ecocardiografico Transesofageo
Auricola Sinistra

Eco transtoracico Eco transesofageo


Visualizzabile nel 20% dei pazienti Visualizzabile in tutti i pazienti
La specificit della tecnica nella La specificit della tecnica nella
visualizzazione di strutture allinterno visualizzazione di strutture inferiore
dellauricola inferiore al 70% al 70%
Trombi Auricolari
Tecnica Doppler
Periodo:
Intervallo di tempo tra 2
fenomeni
Frequenza:
Numero di fenomeni in
un intervallo di tempo
Frequenza = 1/Periodo
Consente di
visualizzare il
movimento di particelle
(sangue)
Direzione
Velocit
Doppler pulsato

Con il Doppler continuo sono


necessari 2 trasduttori:
Emissione degli ultrasuoni
Registrazione degli ultrasuoni
Con il Doppler pulsato un
trasduttore sufficiente
Possibile eseguire in contemporanea M-
mode o 2D-mode
Tecnica Doppler

Se il sangue si muove troppo velocemente


Es. stenosi aortica accelerazione del flusso attraverso
lorificio stenotico

Doppler pulsato non riesce a leggere il riflesso


dellonda ultrasonora
Troppo breve lintervallo

Impreciso, bisogna allora usare il Doppler


continuo
Insufficienza aortica

In diastole (valvola aortica


chiusa) compare flusso
diretto verso il basso
(colore blue)
Incontinenza della valvola
aortica
Stenosi mitralica
Insufficienza mitralica in
cardiomiopatia dilatativa
Malfunzione di bioprotesi
mitralica
Riempimento Ventricolare

Potrebbero piacerti anche