Sei sulla pagina 1di 10

Il logo paralimpico

rappresenta tre agitos


(ovvero io mi muovo)
in blu, rosso e verde, i
tre colori pi utilizzati
nelle bandiere dei
Paesi del mondo.
un simbolo in movimento
attorno a un punto centrale,
il che enfatizza il ruolo del
CPI come raggruppatore
degli atleti da ogni parte del
mondo.
Inoltre vuole anche rappresentare lo spirito degli atleti
che costantemente ispirano e smuovono il mondo con
le loro performance,

lottando senza arrendersi alle proprie disabilit, e che


cos facendo personificano il fine ultimo del Comitato:
Permettere agli atleti disabili di raggiungere
l'eccellenza sportiva ispirando e smuovendo il mondo
(Visione del Comitato Internazionale Paralimpico)
Il nuovo logo stato adottato durante il
meeting del Comitato Esecutivo tenutosi
ad Atene nell'aprile 2003.
Il logo precedente
incorporava tre Tae-Geuk,
un simbolo tradizionale
coreano.
Questo simbolo venne utilizzato per la prima
volta ai Giochi paralimpici di Seul 1988,
quando per si utilizzavano cinque Tae-Geuk in
una configurazione del tuttosimile a quella dei
cinque cerchi olimpici.
Questo simbolo venne
adottato poi dal CPI alla
sua fondazione.
Nel 1994 il logo venne modificato su richiesta del CIO
(Comitato Internazionale Olimpico) e venne adottato il
simbolo con soli tre Tae-Geuk in rosso, verde e blu
(denominato la bandiera delle tre gocce), a
simboleggiare la mente, lo spirito e il corpo.

Potrebbero piacerti anche