Bioma: si basa
sulle specie
vegetali proprie e
su caratteristiche
climatiche,
geografiche, di
latitudine e di
altitudine
dell'ambiente.
DESERTO
Il deserto definito come un'area della
superficie terrestre quasi o del tutto
disabitata.
TAIGA
Vegetazione con grandi alberi
sempreverdi (larici, abeti rossi e
bianchi, salici).
Animali pi comuni : cervi, scoiattoli,
volpi lepri, caprioli, orsi e la tigre
siberiana.
PRATERIA
Vegetazione povera
con acacie e baobab,
abbondanti erbe e
cespugli erbosi.
Animali pi comuni:
roditori, cavalli,
carnivori (lupo,
volpe),erbivori
(bufali, zebre, giraffe,
elefanti), leoni,
leopardi e ghepardi.
AMBIENTE POLARE
Vegetazione assente
esistono solo pochi
licheni, muschi e
alghe terrestri.
Animali pi comuni:
pinguini, trichechi,
foche, otarie, balene
e balenottere.