Sei sulla pagina 1di 28

Le Corbusier - Une petite maison

Questo piccolo libro racconta la storia della casa che Le Corbusier ha


costruito nel 1923 ai bordi del lago Lman (vicino a Ginevra) per sua madre.
I testi e limpaginazione sono di Le Corbusier
1. La strada 2. il cancello dingresso 3. la porta 4. il guardaroba (con la caldaia a nafta)
5 . la cucina 6. la lavanderia (e la discesa nella cantina) 7. luscita sul cortile
8. la sala 9. la stanza da letto 10. la vasca da bagno 11. lo spogliatoio
e la scorta di biancheria per la casa 12. il piccolo salone-camera degli ospiti (con un letto
incassato a livello del suolo ricoperto da un secondo divano-letto) 13. un riparo aperto sul
giardino 14. il davanti della casa e la finestra di undici metri 15. la scala che sale sul tetto
Suggerimento agli studenti: leggere in rapporto a
1. Contesto 2.Esposizione 3.Dimensione 4.Materiali 5.Aspetti distributivi 6.Semplicit 7.Arredi 8.Dettagli
9.Rappresentazione

Scrive Le Corbusier

La planimetria viene inserita sul suo terreno: vi entra come una mano in un guanto. Il lago a quattro metri dalla finestra,
la strada a quattro metri dalla porta.
I dati della planimetria: Primo dato: il sole a sud (grazie). Il lago si stende a sud, davanti alle colline Eccone a sufficienza
per condizionare la planimetria: girata verso sud, si sviluppa in lunghezza unabitazione di quattro metri profondit, ma con un
fronte di sedici metri. La sua finestra di undici metri di lunghezza (ho detto la sua finestra). Secondo dato: la macchina per
abitare. Delle funzioni precise con delle dimensioni specifiche che possano raggiungere un minimo utile: un funzionamento
economico ed efficiente che realizzi le contiguit efficaci. Una superficie minima era stata assegnata per ogni funzione; il totale
dava cinquantaquattro metri quadri . la casa copriva sessanta metri quadri, su un unico livello.
La casa alta due metri e mezzo (il minimo regolamentare). E una scatola stesa sul suolo
un bel giorno si aggiunse alla facciata nord, un rivestimento di lastre di lamiera galvanizzata, spesso usato contro
le intemperie nelle fattorie dellalta Jura. Questa corazza funzionale veramente simpatica. Per lappunto stava nascendo
laviazione commerciale con le sue carlinghe in alluminio ondulato (Breguet). La piccola casa adottava (senza intenzione
preconcetta)
lultima moda.
La ragion dessere del muro di recinzione di chiudere la vista verso nord, verso est, in parte verso sud, e verso ovest; il
paesaggio onnipresente su tutti i lati, onnipotente, diventa stancante. Avete notato che in tali condizioni non lo si guarda pi?
Perch il paesaggio conti bisogna limitarlo, dimensionarlo attraverso una decisione radicale: chiudere gli orizzonti costruendo dei
Muri e rivelarli, con delle interruzioni negli stessi, solo in alcuni punti strategici.
Quando questa piccola casa fu completata, nel 1924, e mio padre e mia madre vi si poterono sistemare, il Consiglio Comunale
di un paese vicino si riun e, considerando che una tale architettura costituiva un delitto di lesa-natura , temendo daltra parte
che essa facesse qualche emulo (chi sa?), viet che venisse giammai imitata .
1. La strada 2. il cancello dingresso 3. la porta 4. il guardaroba (con la
caldaia a nafta) 5 . la cucina 6. la lavanderia (e la discesa nella cantina)
7. luscita sul cortile 8. la sala 9. la stanza da letto 10. la vasca da
bagno 11. lo spogliatoio e la scorta di biancheria per la casa 12. il piccolo
salone-camera degli ospiti (con un letto incassato a livello del suolo ricoperto
da un secondo divano-letto) 13. un riparo aperto sul giardino 14. il
davanti della casa e la finestra di undici metri 15. la scala che sale sul tetto
come un chiostro, il piccolissimo giardino quadrato di dieci metri
di lato stato chiuso da muri a nord, est e sud, trasformandosi in
una stanza verde, in un interno.
Piccolo spazio con grande
architetto
POSTFAZIONE DI BRUNO MESSINA ALLEDIZIONE
ITALIANA

Potrebbero piacerti anche