Sei sulla pagina 1di 89

Diagnostica ed interventistica

vascolare
Luigi Rega

Dipartimento di Fisiopatologia Clinica


Sezione di Radiodiagnostica
Universit di Firenze
Velocimetria Doppler
Eco-Color-Doppler

Stenosi dellostio della a. femorale profonda


Velocimetria Doppler

Onda monofasica a valle di una stenosi femorale


Diagnostica morfologica non invasiva

Angio-Rm con iniezione di bolo di


Gadolinio

TC spirale con mezzo di contrasto iodato.

Localizzazione ed estensione delle alterazioni


nel planning terapeutico e nel follow-up
Diagnostica morfologica non invasiva

Angio-Rm e TC spirale
hanno minor definizione rispetto alla
angiografia digitale
ma sono pi ricche di informazioni sulla
parete e sulle strutture perivascolari
TC vascolare
Angio-Tc con ricostruzione MIP
Angio-TC
Multiplanar reconstruction (MPR)
Ricostruzione
longitudinale
dopo angio-tc
TC Volume Rendering
TC volumetrica
di endoprotesi
Universit degli Studi di Firenze

Dissezione aortica
Universit degli Studi di Firenze
Dissezione aortica
Universit degli Studi di Firenze

Aneurismi in rottura
Universit degli Studi di Firenze

Aneurismi in rottura
Angio-RM
Le sequenze senza mezzo di contrasto

Sequenze black-blood : studio della parete aortica

Universit degli Studi di Firenze

Pseudoaneurisma in trauma aortico


Aorta

Aterosclerosi, Aneurismi, dissezioni, malformazioni.


E spesso integrato da valutazioni cine-rm e TSE

In caso di sospetta arterite si ottengono immagini Black-


blood dopo contrasto con soppressione del grasso

In caso di ematomi intramurali si esegue una TSE con


sottrazione del grasso prima del contrasto
RM vascolare
Le sequenze senza mezzo di contrasto

Angio-RM phase contrast 3D


CE-MRA

3D GRE con TR e TE molto corti


Bolo di mdc (concentrazione, picco,durata)
Riempimento del k-spazio (centrico, sequenziale)
Geometria di acquisizione (numero e spessore di fetta,
matrice, voxel isotropi, algoritmi di interpolazione)
Bobine di superficie con tecniche di imaging parallelo
(riduzione del tempo di acquisizione o maggior
risoluzione spaziale, ma minor SNR)
Attuali indicazioni dellRM vascolare

Circolo polmonare arterioso e venoso


Cardiopatie congenite
Studio dellanatomia venosa
Embolia polmonare (?)
Studio dello stretto toracico superiore
Studio integrato nella carotidopatia
Dissezioni aortiche e periferiche
Arteriografia e funzione renale
Viscerale ( aneurismi, sanguinamenti e pre-TIPS)
Panoramica del circolo periferico
Studio della polmonare

Ipoplasia ramo destro a. polmonare


Time resolved

3D FFE
Matrice di ricostruzione 180/512.
Ogni MIP ricostruito da 24 fette, acquisite in 4.5 secondi
SENSE fattore 2 nella direzione di codifica di fase e fattore 2 nella direzione di
selezione di fetta, SENSE factor 2x 2 = 4 (2D SENSE).

St Marianna University Hospital, Kawasaki, Japan


4D CE-MRA
Time Resolved MRA
Ultra Short TR with
FreeWave

TR = 1.2 ms
TE = 0.5 ms
Slices = 84
SENSE
1 sec per 3D volume
Studio del circolo polmonare
Anatomia delle vene

Numero, dimensioni e forma


delle vene polmonari
(utili nel mappaggio
elettrofisiologico)
Stenosi post-ablazione
Kato R.,Circalation 2003
Circolo carotido-vertebrale
Studio RM dellaorta

3D

MIP
Angio-RM Addominale
Synergy body coil
Sense
MPR molto sottili
Navigazione endoluminale
Controlli anche nelle
endoprotesi
Studio di vasi viscerali
Studio del sistema portale
Distretto addominale

Ruolo alternativo allangiografia


digitale.

Meno ricca di informazioni ma pi


immediata rispetto allangio-TC

Particolarmente utile per lo studio delle


arterie viscerali e delle renali

Angio-RM: ruolo clinico attuale e futuro


Luigi Rega Universit di Firenze
Angio-Rm renale

Selezione dei pazienti destinati alla PTA


(con integrazione della angio-RM phase contrast)

Possibilit di informazioni funzionali (PC, curve parenchimali)

Studio dei reni da trapiantare e trapiantati (stenosi anastomotiche)

Evaluation of MR-angiography for pre-operative assessment of living kidney donors.


Prosst, R.L. (2005) Clinical Transplantation 19 (4), 522-526.
accessory vessels and branches remain undetected more than occasionally
CE-Angio-RM periferica
CE-Angio-RM periferica
CE-Angio-RM periferica
CE-Angio-RM periferica

Malformazione artero-venosa
della mano
CE-Angio-RM periferica
Moby track
Moby track
CE-Angio-RM periferica

21 patients suffering from


peripheral vascular disease (PVD)
13 males and 8 females
age 53 to 82 years (68,3 11,5)
19 patients (90 %) with diabetes mellitus
all patients within Fontaine stage IV

catheter angiography (DSA)


available in all cases
Result 1: Vessels sufficiently
assessed
all stenoses and occluded
segments
assessed with DSA were depicted
in
equivalent or better image
quality.

Arterial segments:
- anterior tibial
- posterior tibial
- peroneal
- dorsal pedal
- lateral pedal
- medial pedal
- pedal arch
Result 2: Target vessels for pedal bypass pro

9 patients selected for bypass gra

treatment plans
changed on the
basis of detailed
peripheral
imaging

better
estimation
of bypass
outcome
Diagnostica morfologica non invasiva

Angio-Rm TC spirale

Controindicazioni Esposizione RX
Ottima tolleranza Gd Potenziale rischio mdc
Studio RM del flusso Studio TC del calcio
Difficolt con gli stent Follow-up endoprotesi
Angiografia digitale arteriosa
Angiografia digitale arteriosa
con scorrimento del lettino
Angiografia rotazionale
ACCESSO
FEMORALE
ACCESSO
FEMORALE
ANTEROGRADO
ACCESSO
BRACHIALE

ACCESSO
POPLITEO
CROSS-OVER
Scelta dei cateteri
Effetti della PTA con baloon
Stent utilizzati nei distretti iliaco e
femoro-popliteo

A.Silva e C.White, EuroPCR 2002


Stent balloon-expanding
Stent selfexpanding
STENTING DELLAORTA TERMINALE
STENTING DELLAORTA TERMINALE
PTA E STENTING
ILIACO
Incidenza di perviet primaria a 4 anni

A.Silva e C.White, EuroPCR 2002


Pta e stenting femoro-popliteo

perviet primaria ad 1 anno

PTA 65%
STENT 69%
Pta tibiale
Sistemi di emostasi

Closure
Angio-seal
Stenting carotideo
Stenosi emodinamica (MRA)
Stenosi emodinamica (ADA)
Controllo post-stenting
Trombolisi e tromboaspirazione
Embolizzazione di emorragie
Universit degli Studi di Firenze

Trattamento dellembolia polmonare:


trombolisi e disostruzione meccanica
Universit degli Studi di Firenze

Diagnosi ed embolizzazione di aneurisma


splenico
Universit degli Studi di Firenze

Ematuria per fistola a-v post-litotripsia


Embolizzazione con spirali
Universit degli Studi di Firenze

Perforazione arteria iliaca esterna e stent-grafting


Flebografia
ascendente
Flebografia ascendente
Flebografia ascendente

Trombosi in atto
Flebografia pelvica

Cateterismo
della vena
ovarica
destra:
varicocele
pelvico
Sclero-embolizzazione
del varicocele
Sindromi da compressione venosa

Sindrome di May-Thurner o di Cockett


(compressione, sinechie, trombosi)

Flebomanometria : gradienti maggiori di 2 mmHg a riposo


Angio-RM con mdc

Studio delle strutture


venose, tramite
acquisizione multifase e
rielaborazione con
sottrazione digitale
(iniezione di mdc per via
venosa brachiale)
TIPS
Transjugular
Intrahepatic
P ortosystemic
S hunt
Uno shunt calibrato efficace nel ridurre la pressione portale
minore morbilit emortalit degli shunt chirurgici
( eseguibile nei pazienti a rischio - Child-Pughs B e C )

26 ottobre 1999 Tesi di specializzazione i


Indications of TIPS
Variceal Bleeding: Rescue treatment in
failures of medical & endoscopic Rx
- emergency and elective situations
- preferably in patients considered for OLT
Other suggested indications:
- portal thrombosis, Budd-Chiari syndrome, PHG
- refractory ascites and hydrothorax
- hepatorenal syndrome, hepatopulmonary sd.

26 ottobre 1999 Tesi di specializzazione i

Potrebbero piacerti anche