Esame di Stato
Fabrizio De
Andr
Andrea Carrabs
5^ M
a.s. 2009/2010
La vita
Le Fasi e le Opere
A imma
Bibliografia e sitografia
Fine
La Vita (Segue)
18 Febbraio 1940 - Nasce a Genova da una famiglia dellalta borghesia
genovese;
Condusse una vita sregolata ed in contrasto con le consuetudini della sua
famiglia;
. Negli anni del liceo, sempre ribelle, De Andr comincia ad occuparsi di
spettacolo;
Contestualmente matura il suo anarchismo e la sua insofferenza per
all'assidua frequentazione degli amici Tenco, Bindi, Paoli ed altri, con cui inizi
a suonare e cantare nel locale "La borsa di Arlecchino;
Home
Next
La Vita (Segue)
All'inizio degli anni '60 De Andr comincia a comporre;
De Andr conosce la sua prima moglie, Enrica Rignon con cui concep Cristiano e
interpretata da Mina;
L'album di debutto Tutto Fabrizio De Andr (1966), una raccolta
di alcune delle canzoni che sino ad allora erano state edite solo in 45
giri;
lanno successivo esce Volume I (1967);
Nel 1968 usc Tutti morimmo a stento che esprime perfettamente
Home
Bac
k
Next
La Vita (Segue)
Sempre nel 1968 esce Volume III;
Nel 1969 esce Nuvole barocche;
Faber ancora non si esibiva in pubblico perch non si riteneva capace di esibizioni
live;
Nel 1970 esce La buona novella, concept album tratto dalla lettura di alcuni
iscrive al Festivalbar;
L'album successivo fu, nel 1973, Storia di un impiegato, lultimo concept
album;
Home
Bac
k
Next
La Vita (Segue)
Nel '74 usc Canzoni: il settimo album registrato da De Andr, considerato un
album di transizione;
Durante la registrazione di questo album, il cantautore conosce Dori Ghezzi;
De Andr fa le sue prime esperienze negli spettacoli dal vivo esibendosi presso
il locale La Bussola;
Per circa 10 anni, dal 1969 al 1979, De Andr viene sottoposto a controlli da
Nel 1977, nasce Luisa Vittoria detta Luvi figlia di De Andr e di Dori, lanno
Home
Bac
k
Next
La Vita (Segue)
Nel 1981 esce lalbum conosciuto come L Indiano;
Incide il suo ultimo 45 giri Una storia sbagliata/Titti nel 1980;
1984 : esce Cruza de m;
Fra il 1990 ed il 1996 collabora con vari autori e nel Settembre del 96
Home
Bac
k
Home
Le Fasi e le opere
1966
1970
Home
1967
1968
1968
1969
1971
1973
1974
1975
1981
1990
1994
1996
1978
Home
(1967-1969)
Bac
k
Home
Bac
k
LIndiano (1981)
Home
Bac
k
genovese;
la lingua utilizzata frutto di una mescolanza di
Bac
k
Le nuvole (1990)
Album straordinario per la ricerca e la sperimentazione
linguistica;
incentrato su quella categoria di falsi perbenisti; persone
Home
Bac
k
Home
Bac
k
Ti tadescie nsce lndegu du matin
A IMMA
ti
che se d cappa a sgggia n cuxin-a stria a xea de cunt e pgge che ghe sn
a cimma a l za pinn-a a l za cxia.
C sern tra sca
carne tnia nu fte nigra
nu turn da.
Bellouegg strapunta de tttu bun
prima de battezlu ntou prebuggiun
cun dui aguggiun dritu n pnta de p
da srvia n z fitu ti a punzigg
ia de ln-a vgia de ciau de ngia
chou cgu ou prde a tsta lse ou sent
oud de m misciu de prsa lgia
costru fa costru dghe a ou c
C sern tra sca
carne tnia nu fte nigra
nu turn da
e ntou nme de Maria
ttti dii da sta pgnatta
anne via
Poi vegnan a pigitela i cm
te lascian tttu ou fmmu dou tou mest
tucca a ou fantin prima coutel
mang mang nu si chi ve mangi.
C sern tra sca
carne tnia nu fte nigra
nu turn da
e ntou nme de Maria
ttti dii da sta pgnatta
anne via.
Home Fine
Bibliografia e Sitografia
Bibliografia
Sitografia
www. wikipedia.org
www.fondazionedeandre.it
www.italica.rai.it
www.puntorosso.it
Fine