Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
La negoziazione
definita come processo decisionale del
dare ed avere che coinvolge parti
interdipendenti, caratterizzate da
preferenze diverse.
Tipi di negoziazione
La negoziazione distributiva
La negoziazione integrativa
La parte pi importante:
la preparazione alla negoziazione
Individua i tuoi
interessi
Individua i loro
interessi
Pensa a delle opzioni
Costruisci delle
proposte
Non reagire
Vai alla finestra
Prendi tempo per pensare
Ostacoli allaccordo
Non unidea loro
Soluzione: coinvolgi laltra
parte
Chiedi Perch?
Chiedi Perch no?
Chiedi E se?
Chiedi Perch pensi
sia giusto cos?
Chiedi il loro consiglio
Fai domande aperte
Sfrutta il potere del
silenzio
Il conflitto
Il conflitto
Il conflitto
il conflitto vi d lopportunit di approfondire il vostro grado di
empatia e intimit nei confronti dei vostri avversari. La vostra rabbia
trasforma laltro in un demone o un furfante stereotipato. Un
atteggiamento difensivo, parimenti, vi impedir di comunicare
apertamente con il vostro oppositore o di ascoltare attentamente ci
che dice. Daltro canto, una volta che comincerete a dialogare con
quella persona, farete rinascere il lato umano della sua personalit
e
riuscirete, di rimando, a esprimere il vostro. Inoltre, se gestirete i
conflitti con integrit essi vi porteranno ad una crescita della
consapevolezza e a un miglioramento di voi stessi. La rabbia
incontrollata, un atteggiamento difensivo e la vergogna vanno a
minare tali possibilit.
Tutti si sentono meglio una volta risolti i problemi e trovata una
soluzione e si sentono peggio quando soccombono o falliscono nel
risolverli .
Il conflitto
Lamara verit che le vittorie rabbiose portano ad una sconfitta a
lungo termine. Gli sconfitti si ritirano, si sentono traditi e perduti, e
conserveranno tale sentimento per il conflitto successivo. Il conflitto
pu essere visto semplicemente come un modo per imparare
qualcosa di pi in merito a ci che non funziona e a come risolvere il
problema.
Lutilit della soluzione dipende da quanto profonda sia la vostra
comprensione del problema. Questo legato alla vostra capacit di
ascoltare, che dipende, a sua volta, dallarresto del ciclo di
escalation e dalla ricerca di opportunit e di miglioramenti.
K.Cloke,J.Goldsmith, Resolving conflicts at work:
A complete guide for everyone on the job,Jossey Bass,
St.Francisco, 2000, pp. 25,27,29
Le tipologie di conflitto
Conflitto di personalit
Conflitto tra gruppi
Conflitto interculturale
Il conflitto di personalit
Contrasto interpersonale
che si basa su antipatie
personali, disaccordi o modi
di essere differenti
Il conflitto interculturale
Alcuni individui appartenenti ad una certa
cultura si reputano superiori ad altri
appartenenti ad una cultura diversa