Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
La vita
I luoghi
Lopera
Il genere
Gli aspetti chiave
2 |
Lo stile
I testi
I personaggi
La vita:
84
6362
60
5756
Muore
54
3 | Catullo
8882
8179
70
59
Consolato di Cesare
58
Cicerone condannato
allesilio
Campagna di Cesare in
Gallia
5850
menu
I luoghi
la vita
4 | Catullo
menu
Lopera
Il liber
la
la raccolta
raccolta delle
delle 116
116 poesie
poesie di
di Catullo
Catullo
conservate
conservate e
e organizzate
organizzate in
in tre
tre sezioni
sezioni
dalla
dalla tradizione:
tradizione:
Carmi
Carmi
1-60
1-60
Carmi
Carmi
61-68
61-68
Carmi
Carmi 6969116
116
Metri
Metri vari:
vari: endecasillabi
endecasillabi
faleci,
faleci, ma
ma anche
anche trimetri
trimetri
giambici,
giambici, coliambi,
coliambi, metri
metri
lirici
lirici
Metri
Metri vari,
vari, tra
tra cui
cui
esametri
esametri ee distici
distici elegiaci
elegiaci
Distici
Distici elegiaci
elegiaci
Nugae,
Nugae, bazzecole:
bazzecole: brevi
brevi
carmi
carmi di
di vario
vario argomento,
argomento,
spesso
spesso incentrati
incentrati sullamore
sullamore
per
per Lesbia
Lesbia
Carmina
Carmina docta:
docta: pi
pi ampi
ampi ee
pi
pi impegnati
impegnati
stilisticamente,
stilisticamente, con
con
riferimenti
riferimenti al
al mito
mito
Epigrammi
Epigrammi ed
ed elegie
elegie di
di
vario
vario argomento,
argomento, molti
molti di
di
carattere
carattere satirico
satirico oo
sentimentale
sentimentale
menu
5 | Catullo
Il genere
Nellantichit:
Nellantichit: poesia
poesia che
che veniva
veniva
eseguita
eseguita con
con laccompagnamento
laccompagnamento della
della
lira
lira
In
In et
et moderna:
moderna: poesia
poesia soggettiva
soggettiva
Poesia
lirica
Caratter
i
Generi
menu
6 | Catullo
La
La poesia
poesia espressione
espressione del
del vissuto
vissuto personale
personale
del
del poeta:
poeta: lamore
lamore per
per Lesbia,
Lesbia, ii rapporti
rapporti con
con gli
gli
altri,
altri, la
la concezione
concezione della
della letteratura,
letteratura, ii momenti
momenti di
di
vita
vita quotidiana
quotidiana
Ispirandosi
Ispirandosi alla
alla poetica
poetica alessandrina,
alessandrina, ilil poeta
poeta
predilige
predilige la
la
brevit
brevit dei
dei componimenti,
componimenti, unita
unita aa una
una raffinata
raffinata
elaborazione
elaborazione formale
formale ee ad
ad una
una profonda
profonda
erudizione
(doctrina)
erudizione
(doctrina)come
La
La poesia
poesia concepita
concepita
come lusus,
lusus, gioco
gioco dotto:
dotto:
disimpegnata
disimpegnata dal
dal punto
punto di
di vista
vista dei
dei contenuti
contenuti ma
ma
raffinata
raffinata ed
ed elegante
elegante nellelaborazione
nellelaborazione stilistica
stilistica ee
nelle
nelle tecniche
tecniche
Catullo
Catullo incarna
incarna le
le tendenze
tendenze individualistiche
individualistiche
che
che emergono
emergono nella
nella societ
societ del
del II secolo
secolo a.C.:
a.C.:
rifugge
rifugge limpegno
limpegno politico
politico sia
sia nella
nella vita
vita sia
sia nella
nella
poesia
poesia ee attacca
attacca con
con toni
toni sprezzanti
sprezzanti politici
politici
corrotti
corrotti ee personaggi
personaggi in
in vista
vista
menu
7 | Catullo
Lo stile
Naturalezza
Naturalezza apparente,
apparente, frutto
frutto di
di
unarte
unarte raffinatissima
raffinatissima
Nugae ed
epigrammi
Carmina
docta
Variet
Variet di
di toni:
toni: intensamente
intensamente lirici,
lirici,
ironici
ironici o
o sarcastici,
sarcastici, bonariamente
bonariamente
colloquiali
colloquiali
Lessico:
Lessico: attinge
attinge prevalentemente
prevalentemente
al
al sermo
sermo cotidianus,
cotidianus, spesso
spesso
accostato
accostato a
a espressioni
espressioni dello
dello stile
stile
alto
alto o
o volgare
volgare
Stile
Stile sostenuto,
sostenuto, elegante
elegante e
e
prezioso
prezioso
Lessico
Lessico alto,
alto, con
con numerosi
numerosi
grecismi
grecismi dotti
dotti
menu
8 | Catullo
amore
amore come
come passione
passione
travolgente
travolgente ee ragione
ragione di
di vita
vita
anticonformismo:
anticonformismo: esaltazione
esaltazione di
di
una
una relazione
relazione proibita
proibita
scissione
scissione dolorosa
dolorosa tra
tra passione
passione
dei
dei sensi
sensi ee odio
odio della
della passione
passione
9 | Catullo
I testi: la poetica
originalit
originalit
doctrina
doctrina
lusus
lusus
brevitas,
brevitas, lusus
lusus
10 | Catullo
menu
politico
sprezzante
sprezzante indifferenza
indifferenza
sarcasmo
sarcasmo
attacco
attacco giocato
giocato sul
sul doppio
doppio senso
senso
menu
I personaggi: Clodia
Nasce nel 94 a.C.
Suo fratello, Clodio, un sostenitore di
Cesare e fa condannare allesilio Cicerone
Si sposa con Quinto Cecilio Metello Clere
Nel 61 a.C. circa conosce Catullo
Nel 59 a.C. rimane vedova
Intrattiene una relazione con Catullo, al
quale non fedele; Catullo la canta con lo
pseudonimo di Lesbia
Ha una relazione con Celio Rufo
Nel 56 a.C. citata come testimone nel
processo contro Celio Rufo: Cicerone,
difensore di Rufo, la attacca duramente,
presentandola come una donna dissoluta
Dopo questa data non si sa pi nulla di lei
gli aspetti chiave
12 | Catullo
la vita
menu
I personaggi: Cicerone
13 | Catullo