Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Terrorismo
''Fatti criminalidiretti contro lo Stato in cui lo
scopo di provocare terrore nella popolazione
o in gruppi di persone.'' Definizione del
Terrorismo da parte dellONU.
Il terrorismo una forma di
lotta che consiste in una serie
di azioni violente, premeditate
(attentati, stragi e sequestri)
e che hanno il fine di attirare
lattenzione dei mass media,
ai danni di enti come ad
esempio istituzioni statali,
gruppi politici, etnici o religiosi
effettuati,
di
solito,
da
estremisti
di
ideologie
opposte.
Terrorismo
Integralismo= In senso ampio, ogni concezione che, in campo
politico, sociale, economico o culturale, tenda a promuovere un
sistema unitario, ad abolire cio una pluralit di ideologie.
Islamico=
Musulmano=
Talebano=
I 5 Pilastri dellIslam
Kalema : Testimonianza della fede araba.
la alt:
giorno.
la zakt : Elemosina.
Raman : Ovvero digiuno.
ajj: pellegrinaggio canonico a La Mecca.
La Jihad
La jihd un sesto pilastro
aggiunto agli altri in ambienti
sciiti. Essa rappresenta la guerra
contro gli aspetti pi deteriori
dellanimo umano.
Fin dalla nascita dellIslam essa
venne per utilizzata come
giustificazione di invasioni,
guerre e attentati terroristici.
Situazione in Medio
Oriente
Le
due
avevano
comunque un obiettivo in
comune: entrare nella
scena
internazionale
riscattandosi da secoli di
soprusi e di arretratezza
nei
confronti
dellOccidente.
Lideologia
del
panislamismo
si
fece
strada infatti in quegli
anni, ossia lidea di
riunire tutti i popoli
islamici sotto un'unica
Guerre e Rivoluzioni
Nel corso degli anni 70 in Iran si
susseguirono numerose proteste
e alcuni colpi di Stato.
Al termine della rivoluzione
(1979) nel Paese si instaur una
Repubblica islamica di stampo
teocratico, ossia una Repubblica
che seguiva i valori e le leggi
dettate dal Corano.
Il nuovo governo si dichiar
apertamente antioccidentale e
antiamericano (gli ambasciatori
americani vennero tenuti
prigionieri per oltre un anno) e
rimase cos dissestato
economicamente ed isolato
internazionalmente.
Guerre e Rivoluzioni
Quando nel corso della guerra
fredda lAfghanistan venne invaso
dallUnione Sovietica (19791989), numerosi combattenti
talebani corsero in sua difesa.
Essi vennero armati e finanziati
anche dagli Stati Uniti i quali
avevano tanto interesse in una
sconfitta dei rivali quanto ne
avevano nel mantenere al sicuro
le proprie risorse petrolifere.
Al crollo dellURSS segu una sanguinosa guerra civile per il
potere in territorio afghano che vide alla fine vincitore un
gruppo di talebani fortemente integralisti i quali instaurarono
un regime teocratico fondato sui dettami del Corano.
Al-Qaeda
In Afghanistan trov quindi
terra fertile e alloggio il
saudita Osama Bin Laden il
quale sostenendo che il
compito dellIslam fosse
quello di purificare il mondo
inquinato dal male incarnato
dalloccidente (in primo
luogo lAmerica, chiamata il
Grande Satana e Israele, il
Piccolo Satana), fond
unorganizzazione a sfondo
terroristico chiamata AlQaeda, la base.
Al-Qaeda
Ad essa successivamente si
affiliarono numerosissima altre
piccolo o grandi organizzazioni
simili situate in tutto il mondo
arabo ed in alcune zone dellAfrica
creando un terrorismo
globalizzato.
Esse possono agire insieme ma
anche singolarmente ma tutte le
cellule si rifanno al nome di AlQaeda in quanto essa garantisce
loro una maggior risonanza
mediatica
Guerra Al Terrorismo
L11 settembre 2001 membri di AlQaeda si impossessarono di 4 aerei
di linea in volo sul suolo americano
e li dirottarono contro bersagli
simbolo: 2 contro il World Trade
Cente, cuore delleconomia ed uno
contro il Pentagono sede del
Ministero della Difesa. Un quarto
aereo diretto verso il Campidoglio
stato invece fatto precipitare dai
passeggeri che rivoltandosi sono
riusciti ad evitare una tragedia pi
grande.
Guerra Al Terrorismo
Questo attacco impression il mondo intero non
solo per la violenza e la quantit di vittime che
provoc (pi di 3000) ma anche perch mise a
nudo la vulnerabilit dellAmerica che fino a quel
momento non era mai stata attaccato sul proprio
suolo (ad eccezione di Pearl Harbor) e che,
inoltre, in quel momento storico rappresentava
lunica superpotenza mondiale. Lattacco venne
giudicato dallattuale presidenza Bush non un
semplice attentato terroristico ma una vera e
propria dichiarazione di guerra.
Guerra Al Terrorismo
Una guerra
Asimmetrica
Guerra Al Terrorismo
Una guerra preventiva
Per
cercare
di
arginare
il
problema
della
guerra
asimmetrica Bush propose una
guerra preventiva : una guerra
contro tutti quegli Stati definiti da
lui Canaglie, i quali ospitavano,
favorivano
o
armavano
associazioni
terroristiche,
in
prevenzione di ulteriori attacchi.
Primo fra tutti vera lAfghanistan
il quale era accusato di offrire
rifugio proprio a Bin Laden,
fondatore di Al-Qaeda.
Guerra Al Terrorismo
Grazie allampio consenso
dellopinione pubblica e anche a
quello dellONU, nellOttobre
2001, gli Stati Uniti e alleati
invasero lAfghanistan e
successivamente, nel 2002, con il
sostegno degli alleati inglesi ma
senza lappoggio dellONU,
occuparono lIraq, sospettato di
nascondere delle armi chimiche o
nucleari. Sospetto che si rivel
infondato alla fine della guerra e
che cost a Bush una notevole
disapprovazione da parte dei suoi
cittadini.
Altri Attentati
Attentati di Londra e di Madrid
Numerosi in tutto il mondo
gli
attentati
di
radice
estremista islamica. Tra i pi
importanti
e
che
ci
interessano in prima persona
ricordiamo quelli di Madrid
nel 2004 che caus 191
vittime e di Londra nel 2005,
55 morti. Entrambi vennero
realizzati tramite esplosioni
di ordigni su alcuni treni
nellora di punta e vennero
rivendicati da Al-Qaeda.
Fine
Bibliografia
I.
II.
III.
Sitografia
1. Treccani.it;
2. cronologia.leonardo.i
t;
3. Google Immagini
4. Wikipedia.it
Approfondimenti/Media
1.
2.