Secessione: dal
Simbolismo a Klimt
Johann Heinrich Fssli, Il conte Ugolino coi figli nella torre, 1806
William Blake , Beatrice mostra la via a Dante, Illustrazione di della Divina Commedia
William Blake, Dante e Virgilio entrano nella foresta Illustrazione di della Divina Commedia
F. Overbeck,
Italia e Germania,
1811
Nazareni
Casino villa Massimo Lancellotti
W. Blake, I lussuriosi
un tempio la Natura,
dove a volte parole
escono confuse da
viventi pilastri
e che l'uomo attraversa
tra foreste di simboli
che gli lanciano
occhiate familiari
Charles Baudelaire
Crepuscolo
G. Moreau, Salom
A. Bcklin, Testa di
Medusa
G. Moreau, Edipo e la
Sfinge
D. G. Rossetti, Paolo e
Francesca, 1867
D. Gabriel Rossetti,
Persefone, 1873
D. Gabriel Rossetti,
Venere Verticordia, 1866
Secessioni
Monaco 1892
Vienna 1897
Berlino 1898
F. Von Stuck,
Il bacio della Sfinge, 1895
F. Von Stuck,
Salome, 1906
Vienna, Ringstrasse
G. Klimt,
Athena, 1898
G. Klimt,
Ritratto di Fritza Riedler,
1906
Austrian Gallery, Vienna
Klimt, Danae,
1908
Josef Engelhart,
Il cappello rosso, 1893
G. Klimt,
Athena, 1898
1898-1903, 96 numeri
Beardsley
Klimt
Gustav Klimt
Otto Wagner
Josef Olbrich
Kolo Moser
Alfred Roller
Carl Moll
Josef Hoffmann
"Non la vita deve essere arte, ma l'arte deve entrare nella viva di tutti i giorni",
Kokoschka,
Assassino.
Speranza delle donne, 1909
O. Kokoschka,
I ragazzi sognanti,
Litografie per un piccolo
Libro illustrato
E. Schiele, Ritratto
di donna con
cappello nero