PRESOCRATICI
A cura di Elisa Perillo
Classe 3°As
a.s. 2009-2010
Anassimandro
Eraclito
Anassimene Pitagora
I primi filosofi sono detti anche naturalisti o
fisiocratici perché si pongono il problema
dell’archè, cioè del principio di tutte le cose
e del mondo.
I naturalisti si dividono in
MONISTI PLURALISTI
Un solo principio naturale Più principi naturali
•Acqua •Semi
•Terra •Atomi
•Aria
•fuoco
Talete di Mileto
Parmenide nacque ad
Elea, una colonia
della Magna Grecia.
Le sue teorie sono
raccolte in un poema
in versi intitolato Sulla
natura
Parmenide si occupa di: