Sei sulla pagina 1di 17

Modulo didattico di Sociologia

Programma
Sapienza Universit di Roma Facolt di Psicologia 2 Prof. Gianni Losito
1

Parte I: La teoria sociologica


I.1.: Le origini della sociologia come scienza Societ industriale e sociologia: La rivoluzione industriale: la trasformazione economica e sociale e lo spirito del capitalismo; la domanda di conoscenza sociologica.
2

Programma di Sociologia Parte I, sez. I.1: le origini della Sociologia come scienza (continuazione)

Le matrici culturali e filosofiche: il liberalismo; il socialismo; il materialismo storico; il positivismo; lo storicismo tedesco contemporaneo.
3

Programma di Sociologia Parte I, sez. I.1: le origini della Sociologia come scienza (continuazione)

Il problema del metodo:


la sociologia come scienza autonoma; i fondamenti della sociologia come scienza; logica della spiegazione scientifica e spiegazione sociologica.

Programma di Sociologia - Parte I, sez I.2: Macrosociet e microsociet (continuazione)

I.2.: Macrosociet e microsociet


La societ integrata: societ come organismo e societ come sistema; lunit funzionale della societ; il sistema sociale. La societ conflittuale: divisione del lavoro, classi e conflitto sociale; interazione sociale e conflitto; societ di massa, societ post-industriale e conflitto sociale.
5

Programma di Sociologia Parte I, sez. I.2.: Macrosociet e microsociet (continuazione)

Lazione sociale: lazione sociale come agire dotato di senso; la costruzione sociale della realt; status, ruoli e interazione sociale. Le determinanti dellazione sociale: atteggiamenti; valori e orientamenti di valore; rappresentazioni sociali.
6

Programma di Sociologia Parte I, sez. I.2.: Macrosociet e microsociet (continuazione)

Gli attori sociali collettivi: gruppi sociali, movimenti, organizzazioni. I processi di socializzazione: cultura e socializzazione; socializzazione primaria e secondaria; agenzie e agenti di socializzazione; devianza e controllo sociale.
7

Parte II: La ricerca sociale


II.1.: Problemi preliminari e concetti fondamentali La ricerca sociale empirica: origini, sviluppi e tendenze metodologiche; teoria ed empiria; ricerca qualitativa e ricerca quantitativa.
8

Parte II, sez. II.1.: Problemi preliminari e concetti fondamentali (continuazione)

Propriet, concetti, variabili: tipi di propriet; rappresentazione delle propriet mediante concetti e analisi dimensionale dei concetti; costruzione delle variabili e definizioni operative; gli indicatori empirici e il rapporto di indicazione; costruzione degli indici.
9

Parte II, sez. II.1.: Problemi preliminari e concetti fondamentali (continuazione)

Validit e affidabilit
validit dei concetti; validit delle definizioni operative; validit degli indicatori empirici; affidabilit delle definizioni operative; indizi di affidabilit.

10

Parte II, sez. II.1.: : Problemi preliminari e concetti fondamentali (continuazione)

Classificazione e misurazione nella ricerca sociale: cosa significa classificare; quali sono le regole della classificazione; cosa significa misurare; quali sono le procedure di misurazione.
11

II.2.: Linchiesta
Il disegno della ricerca e le ipotesi: disegni di ricerca descrittivi e disegni di ricerca esplicativi; le ipotesi scientifiche; tipi e livelli di complessit delle ipotesi.

12

Parte II, sez. II.2.: Linchiesta (continuazione)

Definizione del campo dosservazione e campionamento:


delimitazione del campo dindagine; tipi di campione e rappresentativit del campione. Raccolta dei dati: tipi di intervista; il questionario e le scale.
13

Parte II, sez. II.2.: Linchiesta (continuazione)

Cenni sulle operazioni di codifica e sulla matrice dei dati: spoglio dei questionari; chiusura delle domande aperte; costruzione degli indici; inserimento dei dati nella matrice. Elencazione delle pi semplici procedure di analisi dei dati nella ricerca sociale: quali sono a cosa servono.
14

Libri di testo
G. Losito, Sociologia. Unintroduzione alla teoria e alla ricerca sociale, Carocci Editore, Roma 1998. G. Losito, Lintervista nella ricerca sociale, Laterza Editori, Roma-Bari 2004.
15

Ricevimento
Orario: mercoled, ore 10.00 12.00 su appuntamento per laureandi e studenti fuori sede e lavoratori Sede: Dip. di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, via dei Marsi, 78, III piano, stanza 2
16

Contatti
Telefono: 06-49917926 Fax: 06-49917652 E-mail: gianni.losito@uniroma1.it Sito di cattedra: W3.uniroma1.it/losito
17

Potrebbero piacerti anche