Il Rapporto rappresenta il punto di vista dei cittadini che nel corso del 2012 (01/01/2012 al 31/12/2012) si sono rivolti a Cittadinanzattiva al fine di ricevere informazione e tutela. Lelaborazione dei dati stata eseguita sul numero totale delle segnalazioni raccolte dal PiT Salute centrale e dalle sedi del Tribunale per i diritti del malato territoriali ed stato riportato per ogni ambito, il confronto con lanno precedente (2011) Totale delle segnalazioni che abbiamo analizzato : 27.491
Il 12% dei cittadini segnala linsostenibilit dei costi per accedere alle cure e ai servizi sanitari Farmaci
25,7%
Prestazioni intramoenia
Ticket per esami diagnostici e visite specialistiche Mobilit sanitaria Degenza in residenze sanitarie assistite Carenza nellassistenza protesica e integrativa Mancata esenzione farmaceutica e diagnostica per alcune patologie rare Ticket Pronto soccorso
24,4%
16,3% 9,9% 7,6% 6,9% 4,8% 2,8% .
1.
2012
17,8% 16,2%
2011
9,6% 21,6%
16,1%
11,3% 7,5% 6,8% 6,5%
16,4%
10,0% 7,0% 5,5% 7,3%
Radiografia
Colonscopia TAC
MOC
Ecodoppler Colonscopia Ecografia Risonanza Magnetica Radiografia TAC
12 mesi
9 mesi 9 mesi 8 mesi 8 mesi 8 mesi 6 mesi
8 mesi
7,5 mesi -
6 mesi
5 mesi 5,5 mesi
Neurologica
..
6 mesi
.
2012
24,7% 16,4% 13,7% 10,3% 8,2% 6,8% 6%
2011
29% 14% 8% 14% 8% 4% 2%
Chemioterapia e radioterapia
4,9%
23,1%
11,3% 7,5% 9,9% 6,6% 7,5% 5,7% 6,1%
Ginecologia e ostetricia
Neurologia Odontoiatria Oncologia Cardiologia
7,8%
6,5% 5,3% 5,1% 4,3%
Oncologia
27,3%
Ortopedia
Ginecologia e ostetricia Gastroenterologia
14,3%
9,1% 7,8%
Neurologia
Cardiologia Pneumologia
7,7%
6,7% 6,3%
Servizi residenziali
1. Assistenza residenziale: RSA Lungodegenze 18,3%
Assistenza residenziale Lunghe liste di attesa Costi eccessivi per la degenza Scarsa assistenza medico/infermieristica
(carenza personale perdita della motivazione)
14,2%
14,0%
Servizi residenziali
Scarsa qualit del servizio Non effettuata Liste d'attesa Accettazione/Dimissione pazienti complessi
10,3% .
9,0%
.
Servizi domiciliari
13,2%
13,2% 11,3% 7,5%
Servizi domiciliari
2. Riabilitazione domiciliare
Riabilitazione domiciliare Difficolt nell'attivazione del servizio Anno 2012 35,3% Anno 2011 36,4%
Liste d'attesa
Scarsa qualit del servizio Riduzione del servizio Sospensione del servizio
24,3%
17,6% 11,8% 11,0%
27,3%
18,2% 9,1% 9,0%
8,5%
8,5% 5,0% 100%
2012
Assistenza ospedaliera
72,6% 27,4%
Mobilit sanitaria
Ricoveri
36,5% nel 2012 - 28,6% nel 2011
Ricoveri Rifiuto del ricovero (non ritenuto necessario) Rifiuto del ricovero (per tagli ai servizi) Scarsa assistenza medica ed infermieristica 2012 33,3% 22,2% 18,9% 26,9% 7,7% 11,6% 11,5% 2011
42,3%
Mancanza di servizi/reparti
Ricovero in reparti inadeguati Difficili trasferimenti in strutture pi specializzate
11,1%
10,0% 4,5%
Dimissioni
23,5% nel 2012 - 27,6% nel 2011
Dimissioni Dimissioni improprie Scarsa reattivit del territorio nella presa in carico Anno 2012 60,8% 29,1% Anno 2011 67,4% 23,6%
10,1%
9,0%