GENETICA DEI
MICRORGANISMI
Caratteristiche del materiale ereditario
SUPERSPIRALIZZAZIONE
NEGATIVA
TOPOISOMERASI I e II
Dimensioni, numero e forma dei cromosomi di
alcuni microrganismi
Geni per il
trasferimento
FUNZIONI CONFERITE AI MICRORGANISMI DAI
PLASMIDI
1. Resistenza
2. Trasferimento geni
3. Metabolismo LATTOSIO, SACCAROSIO, IDROCARBURI
4. Antagonismo BATTERIOCINE, ESOTOSSINE
5. Interazioni tra organismi
FISSAZIONE AZOTO
NELLE PIANTE
TRASFERIMENTO
GENETICO
ORIZZONTALE
Donatore
Ricevente
TRASFERIMENTO GENETICO
ORIZZONTALE
trasformazione
CONIUGAZIONE
TRASFORMAZIONE
trasduzione
TRASDUZIONE
coniugazione
CONIUGAZIONE
PONTE
CONIUGATIVO
Pili F
DONATORE
F+ RICEVENTE F-
CONIUGAZIONE BATTERICA
Plasmide F È costituito da circa 22
geni.
La formazione del pilo F è
sotto il controllo di 12 geni
Geni per il
trasferimento
Punto di
origine del
trasferimento
Coniugazione
CONIUGAZIONE
Ceppo donatore F+
Ceppo F-
Ceppo F-
Ceppo HFR
Alta frequenza di
ricombinazione
Coniugazione
CELLULE
COMPETENTI
TRASFORMAZIONE
NATURALE
Esperimento
di Griffith
TRASFORMAZIONE
TRASFORMAZIONE
I virus fanno da
vettori di geni
TRASPOSONI
Elementi genetici mobili
IS
SEQUENZE DI
INSERZIONE
Tn
Trasposone
DNA bersaglio
Trascrizione
DNA mRNA
PROCESSO DI TRASCRIZIONE NEI BATTERI
CONFRONTO CON GLI EUCARIOTI
Promotori deboli
Processi di splicing
Genoma (taglia e cuci) del
eucariotico mRNA eucariotico
Struttura del genoma negli Eucarioti
Traduzione
• Ribosomi
RIBOSOMI
confronto tra procarioti ed eucarioti
tRNA
AMINOACIDO + ATP→ AMINOACIDO-AMP + PP
AMINOACILSINTETASI
• ENZIMI COSTITUTIVI
• ENZIMI INDUCIBILI
Operone lattosio lac (operone inducibile)
Operone lac (operone inducibile)
LATTOSIO
GLUCOSIO
Altre modalità di controllo dell’operone
lac
Glucosio AMP
Operone
Attenuazione
triptofano
Attenuazione
Eccesso di triptofano: la trascrizione dell’operone si arresta
Assenza di
triptofano: la
sequenza Leader non
viene tradotta, ma la
trascrizione dei geni
per il triptofano può
continuare
Altre modalità di controllo dell’espressione genica
Proteina sensore
Proteina
risposta
Attivazione dell’espressione genica in rapporto alla
densità di popolazione microbica:
QUORUM SENSING
Modalità di controllo dell’espressione genica nei
batteri