alcun percorso serio sulla clinica psy, di contro a un affollamento sul piano della psicoterapia: come se al mare tutti i negozi vendessero solo ombrelloni, e nessuno tutto il resto di cui pu aver bisogno un bagnante quali fantasmi formativi albergano nelle scuole? quali nei discenti che si apprestano a entrare cos nel mercato del lavoro?
la formazione permanente
delle comunit serie si preoccupano della formazione permanente, in termini di input e di output, dei propri dipendenti o associati input: io ti aiuto a crescere professionalm. e a mantenerti aggiornato output: tu ti dai fa fare per riconsegnare ai pazienti, alle professioni limitrofe e al territorio in cui lavori quello che hai ricevuto vedremo ora come andata a Reggio E.
input e output nei percorsi formativi degli psicologi dellet evolutiva a Reggio Emilia: 1. le origini (69\70) le origini del movimento contro il manicomio a RE: il soggetto: il movimento di base contro il manicomio input: lindagine su ci accadeva nelle istituzioni totali il commento che a questa indagine furono chiamati a fare vari intellettuali (A. Ch. Duse, M. Cecchini) che gi operavano sul fronte anti-istituzionale output: la presentazione dei risultati di questa indagine alle istituzioni (Provincia, Comuni, etc) che condusse alla nascita del CIM di Jervis
lAUSL (93-oggi)
soggetti: la psicologia clinica, il consultorio giovani input: Melandri, Charmet, Manoukian Olivetti, Busso, etc. output: tirocinanti, Gancio, Stanze di Dante, Free Student Box supervisione ai tirocinanti, ai giovani psicologi, agli educatori, scuola per mediatori culturali dellet evolutiva
input e output nei percorsi formativi degli psicologi dellet evolutiva oggi domande finali: possibile definire dei percorsi di input e output nei percorsi formativi oggi, nellepoca del precariato, e se si: quali soggetti? con quali coniugazioni col territorio?
1.
2. 3.