Alla morte di Elisabetta, divenne re dInghilterra Giacomo I Stuart. Giacomo I Stuart govern il paese in un momento di grande sviluppo demografico ed economico. Si svilupp lattivit tessile che, svolta nelle campagne, era la principale industria del paese; Dal 1540, si affianco alla produzione di stoffe anche lestrazione del carbone E per tutto il cinquecento solo lInghilterra produceva cannoni in ferro.
La Chiesa di Stato
Nel 1588, a causa di un invasione spagnola, la regina Elisabetta uttilizz larma propagandistica della Riforma: lidentificazione del papato con lAnticristo.
Per la Chiesa di Stato, che aveva come capo supremo il re, era ancora legata al passato cattolico.
I puritani e settari
I calvinisti inglesi, detti puritani, erano divisi in due grandi correnti: I presbiteriani che prendevano come modello la Chiesa di Scozia e volevano sostituire lautorit dei vescovi con quella di consigli formati da pastori e anziani; inoltre erano intolleranti verso i gruppi minoritari; I congregazionalisti sostenevano che la Chiesa doveva essere indipendente dallo Stato. Erano presenti anche numerose sette e gruppi minoritari di fedeli che non aderivano sia al cattolicesimo, sia allanglicanesimo e sia al calvinismo. Inoltre avevano anche una libera interpretazione della Bibbia.
La politica di Carlo I
Alla morte di Giacomo I gli subentro il figlio Carlo I, che non aveva idee diverse dal padre. Nel 1628 venne convocato il Parlamento e i Comuni elaborarono una Petizione dei diritti che ribadiva lillegalit di qualsiasi tassa che non fosse approvata dal Parlamento. Il re ignor del tutto le richieste dei parlamentari, e procedette a un lungo periodo di governo personale, in cui i Comuni e i Lords non furono pi convocati.
Carlo I trasferisce in Scozia il modello ecclesiastico anglicano Nel 1640 i calvinisti scozzesi insorgono compatti e lesercito inglese sub una pesante sconfitta. Carlo I fu costretto a ricorrere al Parlamento, convocato il 3 novembre Inoltre dovette concedere il cosiddetto Triennal Act e venne dichiarata illegale la Ship Money
La situazione cambi quando Oliver Cromwell decise di procedere a un sistema di reclutamento del tutto nuovo Fiss per i suoi soldati una paga pi elevata, che permise di esigere una disciplina severa e rigorosa. Su queste basi Cromwell costitu i cosiddetti Ironsides. 15 febbraio 1645 il Parlamento riform il proprio esercito sullesempio degli Ironsides Cos nacque la New Model Army
3. La dittatura di Cromwell
Il 4 gennaio 1649, il Parlamento afferm che il popolo il supremo potere di questa nazione Cos il 17 marzo si arriv allabolizione della monarchia Il 19 marzo venne sciolta anche la Camera dei Lords, definita inutile e pericolosa
I timori per Cromwell ci furono quando, negli anni 1649-1650, emrse il movimento dei cosiddetti Diggers o zappatori. Guidati da Gerrard Winstanley, i Diggers miravano alleguaglianza economica e consideravano la propriet privata un invenzione diabolica. Inoltre non volevano giungere alluguaglianza mediante una rivoluzione violenta, bens creando delle comunit socialiste in cui regnasse la giustizia e larmonia.