17 min. di ascolto
«Il 25 Aprile di mio padre, ebreo in camicia nera. Per salvarsi la vita»
«Il 25 Aprile di mio padre, ebreo in camicia nera. Per salvarsi la vita»
valutazioni:
Lunghezza:
10 minuti
Pubblicato:
24 apr 2023
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Paolo Salom parla del suo romanzo (uscito da poco) in cui racconta le vicende della sua famiglia, ricordandoci (a 78 anni dalla liberazione dal fascismo) che le dispute ideologiche e le ricostruzioni volutamente fazione o riduttive rischiano di farci dimenticare ciò che quegli anni sono stati veramente: un’epoca in cui milioni di persone rischiavano (o perdevano direttamente) la vita in ogni momento, per la loro origine o per le loro idee.Per altri approfondimenti:Storia (mai raccontata) del ragazzo che beffò i nazisti vestendo la camicia neraLetizia Moratti: “Facciamo diventare il 25 aprile il nostro 4 luglio. Un giorno che parla di libertà”Violante: “Meloni estranea al fascismo, allontanerà estremisti e falsificatori”
Pubblicato:
24 apr 2023
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
A 27 anni in prima linea contro il Coronavirus: Silvia De Pinto, specializzanda del secondo anno in Anestesia e Rianimazione all’Università di Padova, racconta la sua esperienza di giovane medico nei mesi peggiori della pandemia, in una delle zone che in origine sembrava fra le più colpite. Poi... di Corriere Daily