23 min. di ascolto
Carlo Cattaneo e la proposta federale
Daimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava
Carlo Cattaneo e la proposta federale
Daimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava
valutazioni:
Lunghezza:
32 minuti
Pubblicato:
27 mar 2023
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Solo l’ipotesi federalista avrebbe potuto difendere la conservazione delle differenti culture e storie dei vari Stati che componevano la penisola italiana. Il federalismo è un modo di trattare i rapporti complessi tra nazione e stato. Sposa l'idea che ogni nazione debba essere uno stato, ma anche l'idea che lo stato debba essere in qualche modo limitato nella sua sovranità. I federalisti vagheggiavano un assetto simile a quello svizzero o americano
Pubblicato:
27 mar 2023
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Cartesio - 08 - ottava parte: la res extensa. La materia, il corpo: Una lezione che a partire dall'esistenza di Dio voluta con caparbietà dal filosofo francese, vuole "recuperare" quel mondo che era stato messo in discussione dal "cogito ergo sum". Si parla insomma della res extensa, della materia e del corpo. di immanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava